Il serbatoio dell’Acqua Marcia a Parco dei Daini versa in stato di evidente abbandono. Ecco le immagini degrado
Il serbatoio dell’Acqua Marcia a Parco dei Daini, a Villa Borghese meglio conosciuto dai romani come il «Cisternone» versa in stato di evidente abbandono. L’area transennata è ricoperta da piante spontanee, qualche rifiuto ed erbe selvatiche secche tra cui vola anche qualche vespa orientalis, la novità di fine estate. Fu costruita tra il 1922 e il 1925 nel parco che una volta era la tenuta di caccia della famiglia Borghese, dall’architetto Raffaele de Vico e l’ingegnere Pompeo Passerini per ovviare al rifornimento idrico dei vicini quartieri appena sorti a nord della Villa. ( Edoardo Iacolucci / pfoschi – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/villa-borghese-cisternone-degrado-erbacce-incuria/057e9484-2dbf-11ed-aea6-eaa2f969967c
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar ha fatto tremare con forza anche la provincia cinese dello Yunnan. Questo… Leggi altro
A margine del suo intervento al congresso di Azione a Roma, il ministro della Difesa torna a parlare dei piani… Leggi altro
Per il terzo giorno consecutivo dopo il sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia Leggi altro
A margine del suo intervento al congrsso di Azione, la vicepresidente del parlamento europeo in quota pd risponde alle critiche… Leggi altro
L'edizione della mattina del TG diretto da Enrico Mentana Leggi altro
"Fare questo lavoro significa impegnarsi, anche per il sociale. Per questo non va fatto solo in leggerezza". Carolina Crescentini protagonista… Leggi altro