Categorie: Gossip e TV

Vaccini Covid, anche l’Italia sospende il vaccino AstraZeneca. La decisione dell’Aifa

Dopo la Germania, la Francia e l’Austria (per citarne solo alcuni) anche l’ sospende in via precauzionale il vaccino . Lo ha deciso l’Aifa che ha comunicato la notizia attraverso una nota in cui spiega come il ritiro sia “in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema”. sarà quindi vietato su tutto il territorio nazionale in linea con le decisioni prese da altri paesi europei.  “L’Afa – si legge ancora – valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione”. Una notizia che arriva dopo quella di poche ore fa dell’apertura, da parte della procura di Biella, di un procedimento per omicidio colposo contro ignoti, e disposto il sequestro preventivo d’urgenza sul tutto il territorio nazionale del lotto Abv5811 del vaccino , a seguito della morte del docente biellese Sandro Tognatti, morto dopo la prima dose del farmaco. Continua dopo la foto  ”Il provvedimento cautelare – spiega la procura e riporta Adnkronos – è stato attuato in quanto, sebbene allo stato non vi sia alcuna evidenza scientifica che permetta stabilire con certezza la sussistenza di fattori causali o concausali tra la somministrazione del vaccino e il decesso di Sandro Tognatti, tuttavia, la concomitanza temporale tra il decesso e la somministrazione del vaccino, unitamente all’assenza di patologie pregresse o concomitanti ‘gravi’ non può escludere, allo stato, la sussistenza di nesso eziologico tra i due fenomeni e la conseguente ravvisabilità del delitto ipotizzato”. Continua dopo la foto   ”L’accertamento della sussistenza di tale nesso eziologico – prosegue la procura – richiede necessariamente l’espletamento di un’autopsia, la quale stabilirà le cause del decesso. Gli accertamenti, tuttavia, richiedono delle tempistiche che, seppur accelerate a fronte della gravità del fenomeno, non collimano con la campagna di vaccinazione, che è tutt’ora doverosamente in atto. Occorre quindi evitare che la prosecuzione delle relative somministrazioni sull’intero territorio nazionale possa causare ulteriori conseguenze (lesive o mortali)”. Continua dopo la foto   A quanto si apprende la decisione sarebbe stata presa di concerto dopo un colloquio tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro della Roberto Speranza. Speranza che, nelle ore precedenti, avuto colloqui con i ministri della di Germania, Francia e Spagna.  Ti potrebbe interessare:   Pubblicato il 15-03-2021 alle ore 16:44.Ultima modifica il 15-03-2021 alle ore 17:02/

Articoli recenti

Italia bersaglio di correnti fredde dal Balcani

Previsioni per la settimana a cura di Paolo Corazzon Per aggiornamenti in tempo reale visita https://www.3bmeteo.com. ☼ Vi ringraziamo per… Leggi altro

7 mins fa

Il prete motociclista benedice i biker e i loro caschi: «State attenti e date gas alla vita»

Il prete motociclista benedice i biker e i loro caschi: «State attenti e date gas alla vita» Un appuntamento diventato… Leggi altro

22 mins fa

Edizione delle ore 13.30 del 31/03/2025

L'informazione di La7 diretta da Enrico Mentana Leggi altro

22 mins fa

La Repubblica del Pallone – Il Milan senza pace, la Roma tra record e rebus

Il duello scudetto tra Napoli e Inter che continuano a vincere; l'affollatissima corsa Champions (ora c'è anche l'Atalanta); il rebus… Leggi altro

37 mins fa

Un uovo di Pasqua gigante dedicato ai 2500 anni di Napoli

Realizzato dalla storica cioccolateria partenopea Gay Odin Leggi altro

47 mins fa

Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”

ROMA (ITALPRESS) - Eni ha inaugurato la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata… Leggi altro

57 mins fa