Categorie: News Italpress

Università, via libera definitivo alla legge sulla doppia laurea

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.
La stessa possibilità è prevista anche per due corsi di diploma accademico, di primo o di secondo livello, presso le istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
«L’approvazione di questo provvedimento – afferma il ministro dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa – rappresenta un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un passo in avanti nella formazione universitaria, in linea con il contesto internazionale. Vorrei prima di tutto ringraziare i parlamentari per la loro determinazione nel portare fino in fondo questo lavoro. Garantiamo così ai giovani di poter avere anche questa opzione, che una legge del 1933 rendeva impossibile».
La legge precisa che non sarà consentita, invece, l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea appartenenti alla stessa classe e ai corsi di specializzazione medica.
Il testo approvato prevede che entro sessanta giorni il Ministro dell’Università e della Ricerca, previo parere della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), del Consiglio universitario nazionale (CUN) e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), adotti un apposito decreto dove saranno disciplinate le modalità e criteri per consentire agli studenti la doppia iscrizione contemporanea, con particolare attenzione ai corsi che richiedono la frequenza obbligatoria, e per favorire il conseguimento di titoli finali doppi o congiunti.
«Come ministero stiamo già lavorando per fornire quanto prima indicazioni agli atenei per consentire una prima applicazione della legge», ha specificato il ministro.
Si prevede, poi, che a distanza di quattro mesi dalla conclusione del terzo anno accademico successivo a quello di entrata in vigore del provvedimento, il Ministro dell’università e della ricerca presenti alle Camere una relazione sullo stato di attuazione della legge e una valutazione dell’impatto.
«Questa legge – ha aggiunto il ministro Messa – si inserisce in un pacchetto di riforme per l’università che stiamo portando avanti, da quella delle classi di laurea che punta sull’interdisciplinarietà a quella sulle lauree abilitanti per le professioni, per rendere il nostro sistema meno rigido e più rivolto alle esigenze e alle necessità formative delle studentesse e degli studenti».
(ITALPRESS).

Articoli recenti

I progetti di Salvini. Le tre piazze di Parigi. Israele smentito

La conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell’Interno per il rieletto segretario Matteo Salvini… Leggi altro

4 mins fa

Dazi, Tajani: “Negoziare con gli Usa, l’Italia sostiene l’Ue”

"Sulle misure su acciaio e alluminio pensare a un rinvio ma non contrari" Leggi altro

18 mins fa

Due morti a Napoli, uno spara all’altro vicino a una scuola poi si toglie la vita

Indagano i carabinieri, alla base forse motivi passionali Leggi altro

29 mins fa

#California: a chi si è ispirata per il beauty look di Sanremo?

California dei Coma_Cose ricrea, in questo episodio di Beauty Secrets, il makeup scelto per Sanremo 2025. Dalla base naturale alle… Leggi altro

48 mins fa

La Repubblica del Pallone – Inzaghi distratto, Tudor “sfida” Conte: la diretta

L’Inter pensa al grande appuntamento con il Bayern Monaco in Champions League e si fa rimontare dal Parma; l’occasione del… Leggi altro

48 mins fa

Ancona, arrestati in flagranza mentre tentavano di svaligiare una gioielleria

In manette due cittadini stranieri, recuperata refurtiva dal valore di 140mila euro Leggi altro

1 hour fa