Categorie: News Quotidiano

Un Biopolo per Roma: la nuova sfida del Campus Bio-Medico

Roma, 21 mar. (askanews) – Un parco sperimentale multifunzionale alle porte di Roma, in un’area verde di valenza ambientale e naturalistica, dove ricerca, formazione, cura della persona, tutela della biodiversità vengono coniugati in modo innovativo e sostenibile. È il progetto presentato al Senato da Campus Bio-Medico SpA, realtà che occupa più di 2mila dipendenti tra Policlinico e Università, cresciuta negli anni sia nell’ambito della ricerca che della cura delle persona. Un progetto ambizioso che guarda all’innovazione mantenendo sempre al centro la persona, come evidenzia il presidente Associazione Campus Bio-Medico, Giuseppe Garofano: "Siamo in un comprensorio di 80 ettari che confina con il parco di Decima Malafede, che quindi ha un impatto ambientale di grande portata. Tutta questa zona può essere riunita in un unico grande progetto culturale per la città di Roma. Le serre verticali per fare farmaci, la bioingegneria informatica, la bioingegneria industriale applicata non solo alla medicina, ma all’ambiente, alla produzione di farmaci di origine biologica, alla nutraceutica. Con un insieme che rappresenta uno spaccato della vita di oggi. C’è un asilo per i bambini dei dipendenti e anche degli abitanti di Trigoria e poi c’è l’assistenza per gli anziani. Quello che noi vogliamo è che ci sia un insieme in cui bambini, anziani, studenti possono passeggiare, recuperare la salute fisica, guardare l’evolversi della natura"."

"Tutto questo legato all’Università, alla conoscenza, alla cura della persona. E la persona è stata il centro da cui ci siamo mossi", ha aggiunto. "Oggi noi desideriamo dire: siamo pronti per il passaggio successivo, abbiamo bisogno di essere aiutati.

I sistemi autorizzativi attraverso cui dobbiamo passare ci impediscono di fare le cose con i tempi che sono necessari. L’urgenza dei tempi c’è, queste cose dobbiamo farle subito, corrispondono ai bisogni dei ragazzi, nuove aule, nuovi centri di ricerca, rapporti con le imprese che richiedono laboratori. Abbiamo bisogno di andare non attraverso i soliti meccanismi ma attraverso la condivisione, la comprensione che questo progetto di Biopolo di Roma è un grande regalo a noi, alla città, alla comunità".

"Noi siamo pronti perché la progettazione l’abbiamo fatta, le progettazioni di dettaglio siamo pronti a farle. Quindi noi dalla fine di quest’anno, inizio dell’anno prossimo siamo pronti a partire".

Lo snellimento delle procedure è già in atto, assicura il sottosegretario all’Economia e alle Finanze Federico Freni. La burocrazia non sarà più nemica ma alleata: "Progetti come questo che ci fanno essere molto orgogliosi di essere qui a Roma, lo dico da sottosegretario ma anche da cittadino di Roma, devono vedere la burocrazia come un’alleata. E noi siamo convinti che lo snellimento burocratico che il Pnrr sta portando e i prossimi decreti che porteranno un ulteriore snellimento della fase burocratica di approvazione di tutti i progetti, ci consentiranno di dare un’ulteriore accelerazione a progetti come questo".

Un progetto che racchiude tematiche di grande interesse per il Cnr, come ha evidenziato la presidente Maria Chiara Carrozza:

"Il masterplan è veramente bello e articolato, coniuga formazione, ricerca, ricerca traslazionale, assistenza, sostenibilità e biodiversità. La biodiversità è un concetto nuovo, importante che rientra anche nelle linee strategiche di evoluzione del nostro Pnrr di cui il Cnr si farà anche promotore. Ci sono molte affinità, ci sono già collaborazioni in corso. Io credo che una visione così bella di voler costruire non tanto un campus ma un parco in senso evolutivo è molto originale".

Articoli recenti

Tutte le Identità di SPIDER-MAN Rivelate! #SpiderMondays

I momenti indimenticabili in cui le identità degli Spider-Men vengono rivelate! Noleggia o Acquista i film di SPIDER-MAN: http://dp.sonypictures.com/SpiderMan http://dp.sonypictures.com/SpiderMan2… Leggi altro

5 mins fa

Ragazzo si vuole buttare dal ponte, salvato dai poliziotti

Ragazzo si vuole buttare dal ponte, salvato dai poliziotti Ragazzo si vuole buttare dal ponte, salvato dai poliziotti (Corriere Tv).… Leggi altro

20 mins fa

Salis: “Il Parlamento mi difenda se Budapest chiedesse la revoca dell’immunita'”

L'eurodeputata eletta con Avs a margine della prima riunione del gruppo a Bruxelles Leggi altro

35 mins fa

Euro 2024, Inghilterra prima nel girone ma contestata

Appena due reti segnate in tre partite, qualificazione ottenuta ma tante critiche Leggi altro

45 mins fa

Conte a Meloni “Guerra civile scatenata da maggioranza”

ROMA (ITALPRESS) - "Lei ieri ha accusato le opposizioni di provocare una guerra civile. E' il caso di smetterla con… Leggi altro

55 mins fa

Conte “Il mio Napoli arrabbiato, poche chiacchiere e tanto lavoro”

NAPOLI (ITALPRESS) - "E' la prima volta che ricevo una presentazione così, nonostante io sia nel calcio da molti anni.Sicuramente… Leggi altro

55 mins fa