Categorie: News Italpress

Ue, Sassoli “Servono misure immediate contro il cambiamento climatico”

BRUXELLES (ITALPRESS) – “Nel corso di questo mandato, il Parlamento europeo aveva delineato due priorità fondamentali. La prima, politica, consisteva nel rafforzare il ruolo di scrutinio e la partecipazione dei parlamenti degli stati membri dell’Unione per il Mediterraneo nell’importante dibattito relativo al cambiamento climatico e al drammatico impatto che questo sta avendo nella nostra regione. Il cambiamento climatico, per lungo tempo sottostimato e trascurato, è diventato ora il centro del dibattitto politico come dimostrato dalla eccezionale partecipazione alla recente conferenza sul clima di Glasgow, il cui risultato, per quanto apprezzabile, è stato a mio avviso inferiore alle aspettative”. Lo ha detto il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, che ha aperto il 7° Vertice dei Presidenti dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (AP-UfM) nel quadro della 16a sessione plenaria dell’AP-UfM.
“L’Europa si è dotata di un’ambiziosa agenda verde, il cosiddetto Green Deal, che intende ridurre drasticamente le emissioni nocive e, dunque, il riscaldamento climatico e promuovere un’economia e uno stile di vita più sostenibile ed in linea con questi importanti obiettivi – ha proseguito -. Questo sforzo non può che venire dall’Europa nella sua integralità inclusi i paesi più lontani dal Mediterraneo. L’Europa è nata come un progetto comune basato sulla solidarietà e la condivisione di valori e di principi fondamentali. E il cambiamento climatico è appunto una sfida fondamentale a cui tutti sono chiamati a contribuire”.
“La portata della sfida di oggi è senza precedenti. La pandemia di COVID-19, ci sta dimostrando che in casi come questi le frontiere non contano più perchè nessuno è al riparo da questi fenomeni e la collaborazione tra paesi del Mediterraneo non è un lusso, non è un’opzione che possiamo decidere di non seguire, ma è invece una necessità impellente per tutti. Non è più giustificabile che l’uno o l’altro dei paesi mediterranei, siano essi della sponda nord o della sponda sud, siano lasciati soli a gestire queste sfide epocali. Tutto ciò non solo è moralmente inaccettabile ma è anche pericoloso e a lungo termine estremamente costoso – ha detto ancora Sassoli -. La dichiarazione congiunta che ci apprestiamo ad adottare oggi deve rappresentare la base di un percorso condiviso. Il messaggio che auspico possa partire dalla nostra Assemblea parlamentare, rivolto alle principali istituzioni europee, internazionali, ed ai governi dei partner dell’Unione del Mediterraneo, deve essere chiaro ed univoco: si concretizzi l’adozione di misure immediate ed efficaci di mitigazione dei cambiamenti climatici, e si stanzino le risorse finanziarie adeguate a questa colossale sfida”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 123

Palazzo Chigi, 09/04/2025 - La conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri n. 123. https://www.governo.it/it/articolo/consiglio-dei-ministri-n-123/28159 Leggi altro

1 min fa

Beatrice Luzzi è Una Furia: Spara a Zero su Cesara Buonamici e Alfonso Signorini!

Beatrice Luzzi si confessa senza filtri: attacchi a Cesara Buonamici e Alfonso Signorini, retroscena su Vivere e l’amore mancato. Ecco… Leggi altro

1 min fa

Una pizza in regalo alla regina Camilla dopo la visita in una scuola di Roma

Una pizza in regalo alla regina Camilla dopo la visita in una scuola di Roma Alla sovrana offerta una pizza… Leggi altro

16 mins fa

Carlo III parla italiano alla Camera: “Diremo ‘E tornammo riveder le stelle'”

"Spero di non rovinare la lingua di Dante al punto di non essere piu' invitato in Italia" Leggi altro

31 mins fa

Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”

ROMA (ITALPRESS) - Il Consiglio dei ministri ha approvato lo scorso 14 marzo il DDL Merito, proposto dal Ministro Paolo… Leggi altro

51 mins fa