Categorie: News Italpress

Ucraina, il Parlamento Ue sblocca i fondi di emergenza per i rifugiati

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha adottato le misure di azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa tramite procedura d’urgenza (CARE), due settimane dopo che la Commissione europea ha presentato la sua proposta.
Il testo è stato approvato con 562 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni.
Questo aggiornamento delle regole dei fondi UE di coesione dovrebbe permettere una rapida riassegnazione dei finanziamenti per aiutare i Paesi UE e le loro regioni a fornire un sostegno di emergenza (alloggio temporaneo, cibo e acqua, cure mediche o istruzione) alle persone in fuga dall’aggressione russa in Ucraina. Ai fondi già disponibili, potrebbero aggiungersi quelli della politica di coesione 2014-2020 che non sono ancora stati assegnati o spesi, e ulteriori 10 miliardi di euro da “REACT-EU”.
A partire dal 24 febbraio, data che segna l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, i Paesi UE possono chiedere all’Unione retroattivamente l’importo investito per utilizzarlo per aiutare i rifugiati ucraini. L’UE dovrebbe essere in grado di finanziare il 100% dei fondi di coesione (invece dell’85%) spesi dai Paesi UE per un altro anno, da metà 2021 a metà 2022.
I fondi di coesione UE sostengono gli investimenti che favoriscono la coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione, cercando di porre rimedio alle disuguaglianze tra regioni.
In una votazione separata, i deputati hanno esteso di un anno (fino alla metà del 2024) il periodo per utilizzare i due fondi Asilo, migrazione e integrazione e Sicurezza interna per concedere ai Paesi UE un rapido accesso alle risorse inutilizzate. Potrebbero essere liberati fino a 420 milioni di euro e investiti in alloggi, cibo, assistenza sanitaria o personale aggiuntivo.
Il testo è stato approvato con 575 voti favorevoli, 4 contrari e 3 astensioni.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

MILAN-INTER 1-1 | HIGHLIGHTS | SEMIFINALE | Coppa Italia Frecciarossa 2024/25

Ancora tutto da giocare nella semifinale di ritorno; il vantaggio di Abraham viene annullato dal pareggio di Calhanoglu, che riporta… Leggi altro

4 hours fa

Ondina Valla e Claudia Testoni, amiche e avversarie

Il 6 agosto 1936, alle Olimpiadi di Berlino, Ondina Valla è la prima italiana a vincere una medaglia d'oro. Quarta… Leggi altro

4 hours fa

La Sapienza ricorda Ilaria Sula, il «minuto di rumore» per la giovane uccisa dall’ex fidanzato

La Sapienza ricorda Ilaria Sula, il «minuto di rumore» per la giovane uccisa dall'ex fidanzato In tanti davanti alla facoltà… Leggi altro

5 hours fa

Edizione della notte del 03/04/2025

L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro

5 hours fa

Renzi contro Calenda e Meloni

Matteo Renzi non ha gradito molto il tentativo esplicito di Carlo Calenda di parlare ai moderati per cercare di fare… Leggi altro

5 hours fa

Trump annuncia dazi del 20% all’Unione europea

Nel suo discorso alla Casa Bianca sui dazi, il presidente Donald Trump ha mostrato una tabella con le imposizioni tariffarie… Leggi altro

7 hours fa