Categorie: News Italpress

Ucraina, dalla Commissione Ue aiuti per altri 1,5 miliardi

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha effettuato oggi il quarto pagamento da 1,5 miliardi di euro nell’ambito del pacchetto di assistenza macrofinanziaria (AMF+) per l’Ucraina, del valore complessivo di 18 miliardi di euro. Con questo strumento l’Unione cerca di aiutare l’Ucraina a coprire il suo fabbisogno di finanziamenti immediati, con un sostegno finanziario stabile nel 2023.
“Questo sostegno – spiega la Commissione in una nota – aiuterà l’Ucraina a continuare a pagare stipendi e pensioni e a mantenere in funzione i servizi pubblici essenziali, come ospedali, scuole e alloggi per gli sfollati. Consentirà inoltre all’Ucraina di garantire la stabilità macroeconomica e ripristinare le infrastrutture critiche distrutte dalla Russia nella sua guerra di aggressione, come infrastrutture energetiche, sistemi idrici, reti di trasporto, strade e ponti”.
Il pagamento odierno arriva dopo che il 23 aprile la Commissione ha constatato che “l’Ucraina ha continuato a compiere progressi soddisfacenti verso l’attuazione delle condizioni politiche concordate e ha rispettato gli obblighi di comunicazione, che mirano a garantire un uso trasparente ed efficiente dei fondi. In particolare, l’Ucraina ha compiuto importanti progressi per rafforzare lo Stato di diritto, rafforzare la stabilità finanziaria, migliorare il funzionamento del sistema del gas e promuovere un clima imprenditoriale migliore. Tale riscontro consentirà inoltre l’erogazione nel mese di giugno di un’ulteriore mensilità di 1,5 miliardi di euro”.
Complessivamente, dall’inizio della guerra, il sostegno all’Ucraina ammonta a circa 70 miliardi di euro, e include l’aiuto finanziario, umanitario e militare all’Ucraina da parte dell’Ue, degli Stati membri e delle istituzioni finanziarie europee, nonchè le risorse messe a disposizione per aiutare gli Stati membri a soddisfare le esigenze degli ucraini in fuga dalla guerra.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Articoli recenti

Firenze, incendiati i volumi del libraio senza fissa dimora

La denuncia di Fuori Binario. La sindaca Funaro: "Trovare presto i responsabili" Leggi altro

15 mins fa

Meloni: “Su dazi non agire d’impulso, ma con equilibrio”

"Il ruolo Italia e' anche quello di rafforzare e difendere l'unita' dell'Occidente" Leggi altro

25 mins fa

Il Ritorno di Sangiovanni: Reazione Epica Dei Colleghi!

Sangiovanni torna dopo un periodo buio con un messaggio toccante e il sostegno dei colleghi. Ecco che cosa ha detto!… Leggi altro

30 mins fa

Riforma cittadinanza, Tajani: D’ora in poi si acquisisce se si hanno fino ai nonni italiani

La conferenza stampa a Palazzo Chigi Roma, 28 marzo 2025 "La riforma sulla cittadinanza approvata dal governo è una riforma… Leggi altro

60 mins fa