Categorie: News Repubblica

Trump attacca ancora il Vecchio continente: “Parassiti”. Ora come l’Ue potrà trattare con gli Usa?

Il nuovo attacco del presidente Trump all’Unione europea dopo la fuga di notizie sull’offensiva contro gli Houthi; la mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia Nordio sul caso Almasri; gli accordi tra Russia e Ucraina, mediati dagli Stati Uniti, per una tregua sul Mar Nero. Le notizie di oggi forti e chiare.

Adesso l’Europa sa cosa pensa in privato l’amministrazione Trump. Gli europei hanno reagito con rabbia e sorpresa alla pubblicazione di parti della chat in cui esponenti del governo americano, tra cui il vicepresidente J. D. Vance e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, hanno parlato di “odio” e “disgusto” verso l’Europa. E Donald Trump ieri ha rincarato la dose: “Penso che gli europei sono dei parassiti”. Come reagirà l’Unione europea a questo ennesimo attacco della Casa Bianca?

Intanto, in Italia, il ministro della Giustizia si presenta in Parlamento per rispondere alla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni per il caso-Almasri, il torturatore libico rimpatriato con volo di Stato. Nordio in Aula risponde attaccando le opposizioni: “Le vostre accuse ricordano l’inquisizione". Perché il ministro della Giustizia non spiega cosa è davvero accaduto sul caso Almasri?

Infine gli accordi tra Ucraina e Russia, mediati dagli Stati Uniti a Riad. Dopo tre giorni di negoziati c’è un accordo per sospendere i combattimenti nel Mar Nero. I dettagli vanno definiti però, se la tregua navale fosse confermata ed entrasse in vigore, resuscitando l’accordo sul grano raggiunto del 2022 e abbandonato l’anno successivo, oltre a risparmiare parecchie vite potrebbe aprire la strada per negoziare un cessate il fuoco complessivo. Quale sarà il prossimo passo delle trattative tra Mosca e Kiev?

Ne parliamo con: Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research. In studio con Gerardo Greco e Luca Piras: Massimo Giannini.
Infine, come ogni mercoledì, la controcopertina di Metropolis è di Mattia Feltri, direttore di HuffPost, con il suo "Buongiorno della sera".

Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato

Articoli recenti

Came, il nuovo stabilimento di Dosson di Casier: il video dei robot che affiancano gli operai

Came, il nuovo stabilimento di Dosson di Casier: il video dei robot che affiancano gli operai Viaggio all'interno del nuovo… Leggi altro

2 mins fa

DA EL NINO ALLA CO2, LO STATO DI SALUTE DEL CLIMA DEL 2024.

I chiari segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, che è stato probabilmente il primo… Leggi altro

47 mins fa

A Bangkok si scava sotto le macerie del grattacielo crollato per il terremoto

"Continuano senza sosta gli scavi a Bangkok, dove un palazzo di oltre 30 piani è crollato a causa del terremoto che… Leggi altro

47 mins fa

Meloni al congresso di Azione: “Nessuna intenzione di sostituire alleati”

L’intervento della Premier Roma, 29 marzo 2025 “Abbiamo fatto un po' discutere con questa presenza, ho letto cose divertenti, bizzarre,… Leggi altro

1 hour fa

Edizione delle ore 13.30 del 30/03/2025

L'informazione di La7 diretta da Enrico Mentana Leggi altro

1 hour fa

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

FIRENZE (ITALPRESS) - "Noi vogliamo costruire. Anche quando facciamo delle critiche, facciamo sempre delle critiche costruttive. Avere presentato un piano… Leggi altro

2 hours fa