Il piano Ue in caso di guerra e il nuovo attacco di Trump all’Europa dopo la fuga di notizie in chat sull’offensiva contro gli Houthi; il vertice di maggioranza tra Meloni, Salvini, Tajani e Crosetto in vista del summit dei volenterosi per Kiev; gli accordi tra Russia e Ucraina, mediati dagli Stati Uniti, per una tregua sul Mar Nero. Le notizie di oggi forti e chiare.
00:00 Bonaccini, le borse americane penalizzano Trump
07:01 Giannini, qual è la linea ufficiale estera del governo?
10:49 Bonaccini, Meloni male su economia e sanità
15:10 Il piano francese per sopravvivere alla guerra
18:31 Bonaccini, con Trump l’Italia peggiorerà
21:55 Ghisleri, serve più tutela delle aziende
30:02 Annunziata, l’europarlamento esautorato sul riarmo
35:30 Nevi, nessuna crisi nel centrodestra
38:35 Gli italiani pronti a difendere l’Ucraina?
42:49 Le fratture italiane viste dall’Ue
48:46 Parodi, critiche a sentenze non ai giudici
59:29 La riforma della giustizia, piace agli italiani?
1:04:48 Il rapporto Parlamento-magistratura
1:11:03 Le scuse di Romano Prodi alla giornalista
1:17:01 Repubblica Insieme, Siani alla prima tappa a Napoli
1:19:03 Il buongiorno della sera di Mattia Feltri
Adesso l’Europa sa cosa pensa in privato l’amministrazione Trump. Gli europei hanno reagito con rabbia e sorpresa alla pubblicazione di parti della chat in cui esponenti del governo americano, tra cui il vicepresidente J. D. Vance e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, hanno parlato di “odio” e “disgusto” verso l’Europa. E Donald Trump ieri ha rincarato la dose: “Penso che gli europei sono dei parassiti”. Come reagirà l’Unione europea a questo ennesimo attacco della Casa Bianca?
In Italia, il ministro della giustizia Nordio incassa il no alla sfiducia e attacca i giornalisti. Giorgia Meloni raduna invece Tajani, Salvini e Crosetto in vista del summit dei volenterosi, i Paesi europei disposti a una missione di peacekeeping per l’Ucraina. La premier deve riappacificare gli animi di Lega e Forza Italia che, nelle ultime settimane, si sono scontrati proprio sulla politica estera e sui dazi di Trump. Quale posizione prenderà l’Italia su un possibile impiego di militari per Kiev?
Infine gli accordi tra Ucraina e Russia, mediati dagli Stati Uniti a Riad. Dopo tre giorni di negoziati c’è un accordo per sospendere i combattimenti nel Mar Nero. I dettagli vanno definiti però, se la tregua navale fosse confermata ed entrasse in vigore, resuscitando l’accordo sul grano raggiunto del 2022 e abbandonato l’anno successivo, oltre a risparmiare parecchie vite potrebbe aprire la strada per negoziare un cessate il fuoco complessivo. Quale sarà il prossimo passo delle trattative tra Mosca e Kiev?
Ne parliamo con: Stefano Bonaccini, eurodeputato e presidente del Pd; Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research. Poi Lucia Annunziata, europarlamentare dem e il presidente dell’Anm Cesare Parodi. In studio con Gerardo Greco e Luca Piras: Massimo Giannini.
Infine, come ogni mercoledì, la controcopertina di Metropolis è di Mattia Feltri, direttore di HuffPost, con il suo "Buongiorno della sera".
Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato