La condanna di Trump; la visita del presidente dell’Ucraina in Italia; le nuove mosse del governo sulle pensioni; la guerra di De Luca contro il terzo mandato, il possibile incontro tra Trump e Putin: le notizie di oggi forti e chiare.
Donald Trump condannato per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: niente carcere né multa, ma è il primo presidente Usa pregiudicato. Che commenta: "Una farsa spregevole, farò appello".
In Italia la scena invece è per Vincenzo De Luca scatenato contro il governo che ha impugnato la legge regionale della Campania pro terzo mandato. "Hanno paura degli elettori?", chiede. Con lui tutti i consiglieri dem della Campania, contro i dirigenti nazionali. La Consulta si pronuncerà sul ricorso tra aprile e maggio.
Il trolley di Abedini, l’ingegnere svizzero-iraniano arrestato a Malpensa per conto degli Stati Uniti, era pieno di segreti. Che sarà di loro e soprattutto di lui? Intanto nei sondaggi Euromedia Research Meloni e FdI dopo la liberazione di Cecilia Sala volano sopra il 30% guadagnando 1,5 punti.
Caos pensioni, l’Inps sospende il simulatore denunciato dalla Cigil perché prevedeva lo scatto di tre mesi in più a partire dal 2027 per le rendite di vecchiaia. E ora?
Zelensky a Roma da Meloni, poi al Quirinale per un incontro con Mattarella. Il presidente ucraino otterrà lo stesso sostegno dall’Italia anche dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca? Il presidente rieletto è disponibile a un incontro con Putin, il Cremlino rilancia con un sì al dialogo. Si avvicina la pace in Ucraina?
Ne parliamo con: Cecilia Guerra, deputata del Pd; Mario Conte, sindaco di Treviso; Alan Friedman; Carolina De Stefano, docente di Storia contemporanea e di Storia e politica della Russia; la scienziata esperta di spazio Amalia Ercoli Finzi. Al video wall: Cecilia Rossi. In studio con Gerardo Greco e Luca Piras: Stefano Cappellini, Francesca Paci e Marco Contini. Con i Sentieri di guerra di Gianluca Di Feo.
Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato