È quanto emerge dall’Osservatorio 2022 sul settore del commercio al dettaglio alimentare di Fida-Confcommercio
Introvabili cassieri e addetti al banco. Negli ultimi due anni, 1 impresa su 3 della distribuzione alimentare, in modo particolare supermercati e minimarket, ha ricercato nuovo personale, di queste quasi la metà (47%) ha incontrato difficoltà nel trovare le risorse delle quali aveva bisogno determinando, per il 42,2%, anche un impatto negativo sui propri ricavi. È quanto emerge dall’Osservatorio 2022 sul settore del commercio al dettaglio alimentare di Fida-Confcommercio, la Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari. ( LaPresse/AP – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/supermarket-1-2-quelli-corto-personale-non-trova-cassieri-addetti-banco-macellai/69a589ee-d442-11ec-8cdd-4a67b8015e8e
Il Grande Fratello la elimina: scatta la colletta per Zeudi Di Palma! Esclusa dal Grande Fratello, ma non dal cuore… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell'ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia… Leggi altro
«Ma basta cosa?», lo scontro tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera Il battibecco mentre il… Leggi altro
Dal tramonto di oggi fino alla mezzanotte del 2 aprile Leggi altro
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra… Leggi altro
MILANO (ITALPRESS) - Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione… Leggi altro