Categorie: News Italpress

Stupro a Palermo, Prefetto “Gravissimo ma non bisogna colpevolizzare la città”

PALERMO (ITALPRESS) – Si è riunito in Prefettura, a Palermo, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Un incontro tra istituzioni e forze dell’Ordine, per approfondire il tema della sicurezza nelle aree della movida e valutare i provvedimenti per risolvere la problematica: la mente torna inevitabilmente alla violenza di gruppo del 7 luglio, vittima una ragazza di 19 anni, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area in cui è stato commesso lo stupro e allo stesso tempo di intervenire con decisione contro la mala movida.
Un episodio “gravissimo” che tuttavia, spiega il prefetto Maria Teresa Cucinotta, non deve spingere a “colpevolizzare l’intera città: dobbiamo favorire un cambiamento culturale, perchè è molto grave che ci siano ragazzi che ancora manifestano atteggiamenti arretrati e maschilisti”. Tale cambiamento, continua Cucinotta, deve passare da una concentrazione più massiccia dell’attività nelle scuole: “Va implementato l’aspetto educativo verso i ragazzi. Bisogna essere vicini a queste persone e alle loro famiglie: alla sanzione va affiancato un aiuto concreto”.
Il quartiere su cui si focalizzerà la maggiore attenzione, spiega il prefetto, è “la Vucciria, che in questo momento è il maggiore centro di afflusso dei giovani: lì abbiamo previsto un ulteriore presidio di forze dell’Ordine. Puntiamo a rafforzare il controllo sulle piazze della movida, in aggiunta ai servizi straordinari già presenti nei fine settimana: con il Comune vogliamo regolamentare i locali della zona e reprimere le attività abusive, ma serve una forte collaborazione anche dagli esercenti dei locali regolari”.
L’attività repressiva, precisa il vicesindaco Carolina Varchi, riguarda esclusivamente la mala movida e non la vita notturna in generale: “La movida rappresenta un segmento importante delle attività produttive della città, tuttavia per la sicurezza di cittadini e avventori serve una regolamentazione ancora più incisiva. Valuteremo misure specifiche per alcune zone della città, abbiamo disposto servizi speciali in orario notturno sui luoghi della movida: tali servizi saranno intensificati nelle prossime settimane”. Sul cantiere del Foro Italico dove è avvenuta la violenza di gruppo, aggiunge Varchi, “siamo pronti a riprendere i lavori per avviarne il completamento, ma più in generale abbiamo avviato un censimento di molti cantieri della città”.
– foto xd8 Italpress –
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati

VARESE (ITALPRESS) - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno scoperto indebiti rimborsi dell'IVA richiesti… Leggi altro

9 mins fa

Mattarella “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

ROMA (ITALPRESS) - "Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e… Leggi altro

9 mins fa

Orsini “Usiamo i fondi del Pnrr per aiutare le imprese”

ROMA (ITALPRESS) - "E' qualcosa che ci preoccupa, i dazi possono incentivare certe scelte. Ne parlo dal mio discorso d'insediamento,… Leggi altro

9 mins fa

JUVE, meglio TUDOR: THIAGO MOTTA era il capitano del Titanic e non l’ha ancora capito

La Juventus a Roma ha dato segnali di ripresa anche se è ancora convalescente e le manca qualità in avanti.… Leggi altro

34 mins fa

Atp Monza Open 25, dalle giovani speranze del tennis ai carabinieri in pensione

Segui Quotidiano Nazionale su: • Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale • Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/ • Twitter: https://twitter.com/qnazionale • Telegram: https://t.me/quotidianonazionale • Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale Leggi altro

49 mins fa

Arbitro 19enne aggredito nel Catanese dopo partita under 17

Il sito dell'Aia, Associazione Italiana Arbitri, è stato oscurato con un'immagine simbolo della non violenza dopo l'aggressione subita da Diego… Leggi altro

49 mins fa