
“Prezioso – aggiunge – è l’esempio che, per la prima volta in questa legislatura, Camera e Senato hanno voluto dare attraverso la rimozione del segreto funzionale da tutti gli atti delle Commissioni parlamentari di inchiesta che si sono occupati di terrorismo e stragi. Un impegno che auspico possa proseguire, con ancora maggiore determinazione, attraverso la completa rimozione di ogni segreto e di ogni oscurità dai tanti interrogativi che ancora attendono una risposta per Bologna, così come per molte altre tragiche vicende di quegli anni. Perchè senza verità e giustizia non si riscatta il sacrificio degli innocenti e non si onora quel patto di fiducia tra cittadini e Istituzioni che è fondamenta della nostra Costituzione, cardine della nostra democrazia, presidio delle nostre libertà”, conclude.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-