Categorie: News Italpress

Sgominata a Reggio Calabria una rete di “armieri”, in 9 in manette

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Un’operazione imponente dell’Arma dei Carabinieri ha portato all’arresto di nove persone, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona. Il blitz, che ha visto impiegati oltre 100 militari dell’Arma, si è concentrato nel quartiere di Arghillà. L’indagine, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria tra novembre 2024 e marzo 2025 sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta da Giuseppe Lombardo, ha permesso di ricostruire l’intensa rete di traffico e detenzione di armi clandestine, evidenziando il ruolo di primo piano del gruppo criminale nell’approvvigionamento e nella distribuzione di armamenti illegali.

Gli arrestati erano in grado di reperire e movimentare con estrema facilità un vasto arsenale, grazie a solidi legami con altre organizzazioni malavitose e a una fitta rete di complicità. I militari dell’Arma hanno accertato come il gruppo avesse stabilito un sistema ben organizzato per il trasporto e la custodia delle armi, sfruttando abitazioni private, magazzini e persino edifici abbandonati. La logistica del sodalizio criminale era tale da consentire la rapida movimentazione degli armamenti, che venivano trasferiti da un luogo all’altro per eludere eventuali controlli delle forze dell’ordine. Inoltre, l’indagine ha rivelato come il traffico di armi fosse strettamente collegato ad altre attività illecite, tra cui estorsioni e regolamenti di conti.

L’inchiesta ha documentato diversi episodi di violenza: in più occasioni, colpi di arma da fuoco sono stati esplosi in luoghi pubblici, generando pericolo per la popolazione locale. Le armi venivano utilizzate per risolvere controversie tra gruppi rivali e per atti intimidatori, contribuendo a un clima di forte tensione nel quartiere. Gli investigatori hanno accertato che il gruppo criminale disponeva di numerosi nascondigli, sfruttando garage, sottotetti e aree comuni per occultare il proprio arsenale e renderlo immediatamente disponibile all’occorrenza.

L’operazione aveva già condotto, nei mesi scorsi, al sequestro di decine di fucili e pistole, di diverso calibro e modello, tra cui armi di fabbricazione artigianale e modificate per aumentarne la potenza. Sono state inoltre recuperate migliaia di munizioni, comprese cartucce per armi automatiche e da guerra. Il sequestro più allarmante ha riguardato il ritrovamento di panetti di tritolo con detonatori e componenti elettrici, materiale altamente pericoloso e pronto per essere utilizzato nella realizzazione di ordigni esplosivi telecomandati. L’arsenale era ben conservato e costantemente rifornito, segno di una gestione meticolosa da parte dell’organizzazione criminale.

foto: ufficio stampa Carabinieri

(ITALPRESS).

Articoli recenti

Bandera (Hisense): “Pompe di calore centrali per la decarbonizzazione”

"Puntiamo a mantenere un ruolo importante in Italia come all'estero" Leggi altro

1 min fa

Gli Scienziati Hanno Appena Risolto il Mistero del Mostro di Loch Ness

Per anni, le persone si sono chieste se il Mostro di Loch Ness fosse reale, ma gli scienziati potrebbero finalmente… Leggi altro

21 mins fa

Cook Quiz | Gli ospiti di #COOK FEST rispondono alle domande – con FABRIZIO FIORANI

Abbiamo invitato i grandi ospiti del Cook Fest a giocare con noi rispondendo a domande a sorpresa estratte da un… Leggi altro

36 mins fa

Lenny Kravitz parla al telefono con una fan durante il concerto a Bologna

Non era al concerto, ma ha potuto parlare direttamente con Lenny Kravitz. Durante la sua esibizione a Bologna, il cantante… Leggi altro

36 mins fa

Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l’Italia non può negoziare da sola”

A margine della presentazione del rapporto di primavera di Confindustria, l'economista e direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica Carlo Cottarelli… Leggi altro

46 mins fa