In particolare i finanzieri hanno selezionato e sottoposto ad accurate ispezioni 11 container sospetti, provenienti da un porto del Brasile meridionale, tutti diretti ad una società con
sede in Reggio Calabria, dopo aver fatto scalo in Spagna.
Nello specifico, i container bloccati sono stati prima sottoposti ad una approfondita scansione radiogena, utilizzando le sofisticate apparecchiature scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e successivamente a un’accurata ispezione con il prezioso ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro.
All’esito dei controlli, è stato accertato che un migliaio di panetti di cocaina erano stati abilmente nascosti dentro sacchi di materiale combustibile, nel tentativo di superare i penetranti controlli doganali e di polizia sistematicamente effettuati presso l’area portuale di Gioia Tauro.
L’ingente sequestro ha inferto un nuovo durissimo colpo alle organizzazioni criminali che avrebbero beneficiato della ragguardevole fornitura di stupefacente, in quanto la partita di droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, in Italia e in tutta Europa, avrebbe fruttato il notevole introito di oltre 187 milioni di euro.
– Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).
L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro
Roma, Città Giardino: sosta selvaggia e centinaia di persone in strada, torna la movida selvaggia Ecco alcune immagini che testimoniano… Leggi altro
Lungo la strada che porta a Calderino, in località Gesso, vi è uno sperone di roccia su cui, un tempo, sorgeva… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "E' ragionevole prevedere che i migranti verranno trasferiti dall'Italia all'Albania tra i sette e i dieci giorni:… Leggi altro
Il M5S scenderà in piazza il prossimo 5 aprile e per l’occasione ha deciso di regalarsi una mozione sul riarmo,… Leggi altro
"Quello che lei (il giudice) sta facendo qui è dire 'ti renderò ineleggibile subito e lo faccio proprio per impedirti… Leggi altro