Roma, la risposta al caro libri dai ‘Librai Lungotevere Oberdan’: “La città prova affetto per noi”
(LaPresse) Il caro libri rappresenta un grande ostacolo per le famiglie che, a settembre, si trovano ad affrontare una spesa sempre più consistente per permettere ai figli di frequentare la scuola obbligatoria. Mentre l’esborso arriva a superare – a seconda del numero di figli e delle classi frequentate – anche i 500€ a nucleo familiare, a Roma esiste un presidio che da anni ormai offre una soluzione al rincaro scolastico.
Si tratta dell’Associazione Librai del Lungotevere Oberdan, un gruppo di ambulanti riconosciuto dalla stessa amministrazione capitolina che gestisce il mercato dei libri usati, sia vendendo che acquistando materiale. “È molto bello sentire l’affetto che la città ha verso di noi, che siamo un’istituzione che i romani e tutta la provincia sentono come una cosa loro”, racconta Alessandro Arditi, socio fondatore dell’associazione, che sottolinea proprio il rapporto emotivo e di fiducia che da anni ormai si è instaurato tra i librai e la cittadinanza. (Corriere Tv). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/roma-la-risposta-al-caro-libri-dai-librai-lungotevere-oberdan-la-citta-prova-affetto-per-noi-/7b6337d4-c75a-4b02-8f67-912adf484xlk/7b6337d4-c75a-4b02-8f67-912adf484xlk
Dopo l’annuncio dei dazi sulle importazioni europee da parte di Donald Trump, il governo italiano studia le possibili contromosse. Ecco… Leggi altro
Un boato nella valle tra Pavullo nel Frignano e Serramazzoni ha svegliato presto l'Appennino sabato 5 aprile alle 7, quando… Leggi altro
SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - Uno straordinario Max Verstappen conquista la pole position a Suzuka nel terzo appuntamento del Mondiale di… Leggi altro
Barbara d'Urso sta tornando in tv con un progetto misterioso: chi ha scelto come complice? Ecco che cosa sta succedendo!… Leggi altro
Enrico Ruggeri, il live a Largo Venue: la guerra, la politica e l'amore fra momenti rock e melodia L'artista ha… Leggi altro
Fino a non troppo tempo fa sarebbe stato impensabile che un presidente americano si rivolgesse a un popolo definendolo 'patetico'… Leggi altro