Chi vuole celebrare la grandezza sportiva di Diego Armando Maradona o ricordare la contraddizione che fu, deve venire a Napoli, nella città che lo fece Dio in terra. Roberto Saviano racconta l’epopea di Diego Armando Maradona, morto il 25 novembre del 2020.
Lo fa partendo da quel murales dei Quartieri Spagnoli che negli anni è stato simbolo dell’arrivo, della caduta e della trasformazione del calciatore più forte di tutti i tempi a icona, simbolo, "santo".
https://www.fanpage.it/napoli/il-murales-dei-quartieri-spagnoli-la-vera-tomba-di-diego-armando-maradona/
https://youmedia.fanpage.it/video/ak/ZWHC2uSwfFELyFuw
Oroscopo del Giorno: Mercoledì, 2 Aprile 2025! Scopri l'oroscopo del giorno per Mercoledì 2 Aprile 2025 con le previsioni di… Leggi altro
Finale infuocata al Grande Fratello: Jessica Morlacchi trionfa, ma è Helena Prestes a prendersi l’applauso più forte. Scopri perché tutti… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - La Lazio non riesce a ripartire dopo il pesante ko del Dall'Ara contro il Bologna e sale… Leggi altro
Ginietis pareggia i conti dopo il vantaggio biancoceleste firmato da Marusic, costringendo la Lazio a dividere la posta in palio… Leggi altro
L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro
Roma, Città Giardino: sosta selvaggia e centinaia di persone in strada, torna la movida selvaggia Ecco alcune immagini che testimoniano… Leggi altro