Categorie: News Italpress

Recovery, in arrivo 9 miliardi per la ricerca

ROMA (ITALPRESS) – Nel corso della riunione della Cabina di regia sul Pnrr a Palazzo Chigi, il ministro dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, ha illustrato le linee di intervento di competenza del proprio ministero le linee guida per gli investimenti in ricerca: i progetti di ricerca si inseriscono nelle aree di attività più innovative e aderenti alle sfide future del pianeta, come per esempio, rischi ambientali, scenari energetici del futuro, intelligenza artificiale e neuroscienze, biodiversità. Le riforme nei target entro il 2021 sono tutte in via di approvazione. Tra queste vi sono quella dei dottorati, per un migliore coinvolgimento delle imprese e centri di ricerca, l’introduzione di lauree abilitanti, che facilitino l’accesso all’esercizio delle professioni, la revisione delle classi di laurea, l’orientamento attivo nella transizione scuola università.
Sono 9 i miliardi destinati al rafforzamento della ricerca. Le linee guida per l’emanazione dei bandi, è stato spiegato, sono pronte e saranno rese pubbliche a breve. I relativi avvisi saranno tutti pubblicati entro il primo trimestre del 2022. I bandi sono rivolti a: identificazione di 5 “campioni nazionali”, per la costituzione di leader nazionali in varie aree di ricerca e sviluppo, con la pubblicazione del primo avviso entro i primi mesi del 2022; Selezione di 12 ecosistemi dell’innovazione, con attività legate all’istruzione superiore, alla ricerca applicata, all’innovazione su specifiche aree, definite in base alla specializzazione del territorio, con pubblicazione dell’avviso entro dicembre 2021 e conclusione della fase valutativa entro giugno 2022. I partenariati estesi alle Università che mirano a finanziare fino a un massimo di 15 grandi programmi di ricerca fondamentale e applicata trasversale, caratterizzati da un approccio interdisciplinare, con pubblicazione dell’avviso entro marzo 2022 e assegnazione delle risorse entro giugno 2022.
I progetti saranno selezionati con procedure trasparenti, che si concluderanno entro la prima metà del 2022. La definizione di un sistema a rete consente il pieno coinvolgimento delle realtà territoriali di eccellenza presenti sull’intero territorio nazionale, comprese quelle del Mezzogiorno. In questo modo si garantisce il pieno rispetto del vincolo legislativo di destinazione del 40% di risorse alle aree del Sud.
Inoltre, le linee guida prevedranno anche che quattro assunzioni su dieci saranno riservate a ricercatrici. Un ulteriore obiettivo del 2021, anch’esso in fase conclusiva, è la revisione della normativa sugli alloggi universitari, primo passo per realizzare entro il 2026 oltre 60.000 posti letto aggiuntivi soprattutto nelle sedi con maggiore carenza di domanda.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Meloni scherza al congresso di Azione: «Dopo l’intervento di Calenda porto un po’ di moderazione»

Meloni scherza al congresso di Azione: «Dopo l'intervento di Calenda porto un po' di moderazione» La presidente del Consiglio al… Leggi altro

6 mins fa

Sit-in protesta a Napoli della comunita’ turca, “Liberate Imamoglu”

Cartelli contro Erdogan e con Pikachu, dalla serie animata bandita nel Paese Leggi altro

21 mins fa

Crosetto: “Salvini dice ‘non un euro in riarmo’? Intende difesa, siamo d’accordo”

Il ministro a congresso di Azione, "Rutte proporra' 3,5% investimenti in difesa" Leggi altro

31 mins fa

Conte non si nasconde “Scudetto? Giusto crederci”

CASTEL VOLTURNO (ITALPRESS) - "Saremmo degli stupidi se a tre punti dalla prima della classe non facessimo un pensiero allo… Leggi altro

41 mins fa

Conceicao “Quarto posto? Non sarei qui se non ci credessi”

MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo avuto diversi convocati nelle nazionali, ma con quelli che sono rimasti abbiamo fatto un lavoro diverso… Leggi altro

41 mins fa

Verdone con Gerini a 30 anni da ‘Viaggi di nozze’: “Oggi non lo rifarei, c’è troppa omologazione”

Una standing ovation ha accolto al teatro Petruzzelli di Bari Carlo Verdone e Claudia Gerini protagonisti di Viaggi di nozze,… Leggi altro

51 mins fa