Fonte:
Il governo ha effettuato le consultazioni per capire se esiste la possibilità di arrivare a un’intesa comune su come modificare l’assetto istituzionale italiano. Tutti sembrano d’accordo sull’obiettivo: garantire al Paese maggiore stabilità. Ma, come spiega Renato Benedetto, le divisioni nascono su come raggiungerla. Anche perché, osserva il costituzionalista Francesco Clementi, entrambe le soluzioni hanno degli svantaggi.
Per altri approfondimenti:
– https://www.corriere.it/editoriali/23_maggio_11/riforme-paure-scetticismo-f2071b10-f02d-11ed-b11b-448a986dc43d.shtml
– https://www.corriere.it/politica/23_maggio_10/premierato-sindaco-d-italia-modello-tedesco-glossario-riforme-6b141fb0-ef09-11ed-948b-ad2f170e5fee.shtml
– https://www.corriere.it/politica/23_maggio_11/meloni-lega-riforme-salvini-autonomia-7da664ba-ef6a-11ed-948b-ad2f170e5fee.shtml
"Dazi di Trump implichino negoziati e non dividano occidente" Leggi altro
"Non vogliamo farlo necessariamente, ma abbiamo un piano forte" Leggi altro
Edoardo Prati incontra Margherita Vicario, regista, attrice e cantautrice. Ha esordito dietro alla macchina da presa un anno fa presentando… Leggi altro
Le fiamme che stanno colpendo la capitale malese visibili a chilometri di distanza Leggi altro
MESSINA (ITALPRESS) - E' stato fermato il presunto autore dell'omicidio della giovane ventiduenne ferita a morte ieri a Messina dai… Leggi altro