Quali sono le posizioni aperte
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha annunciato l’apertura dei bandi per mille incarichi di collaborazione nella Pa. Si ricercano professionisti ed esperti per accompagnare le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal Pnrr. Gli avvisi di conferimento sono stati pubblicati sull’apposito portale inPA il 30 novembre. Le figure richieste variano tra ingegneri, architetti, biologi, chimici, fisici, esperti giuridici, digitali e gestionali, informatici, statistici, agronomi, geologi e geometri. Questi professionisti lavoreranno insieme per supportare le amministrazioni locali nella gestione delle procedure complesse, dagli appalti alle autorizzazioni ambientali, e accelerare l’attuazione dei progetti e degli investimenti. Gli incarichi avranno contratto di collaborazione di 12 mesi, rinnovabili per un triennio sulla base del raggiungimento dei risultati. Le candidature resteranno aperte fino alle ore 14 del 6 dicembre 2021. Per candidarsi sul portale inPa bisogna compilare un form ed essere in possesso dello Spid o, in alternativa, della Cie o del Cns. L’elenco suddiviso per profili verrà inviato alle singole Regioni, che avvieranno la fase finale del reclutamento. I candidati selezionati dovranno fare un colloquio in video-conferenza e l’incarico sarà poi conferito entro il 31 dicembre 2021. Secondo il ministro Brunetta gli stipendi dei professionisti selezionati potranno arrivare fino a 100 mila euro all’anno. ( Ansa – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/pnrr-servono-mille-esperti-pubblica-amministrazione-come-candidarsi/5fe1cdd0-5348-11ec-a17e-c9746939b6a5
Commemorazioni in tutta l'Asia meridionale per ricordare le oltre 220mila vittime Leggi altro
Un Natale diverso per Paola Caruso: la showgirl dovrà passare le festività in ospedale. Ecco che cosa è successo! Iscriviti… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - Dopo la porta di San Pietro, nel giorno di Natale, il Papa ha aperto oggi la porta… Leggi altro
Persone raduntate intorno ai corpi e al camion distrutto di Al-Quds Today Leggi altro
No, e' un termine colloquiale, non scientifico. La definizione giusta e' 'nubifragio' Leggi altro
"La mia speranza in questo periodo natalizio è che ci prendiamo qualche momento di tranquilla riflessione e troviamo quella quiete… Leggi altro