Passato, presente e futuro si intrecciano: l’agente attivo di trasformazione è la moda. Parte da questo concetto la direttrice creativa #MariaGraziaChiuri per dare vita a una collezione ricca che mette insieme epoche diverse e che esplora l’heritage della maison riportando nel nostro armadio alcuni dei capi che hanno fatto la storia. L’ispirazione principale della sfilata #Dior autunno/inverno 2025-2026 è l’abbigliamento di fine 1700, con le sue giacche maschili e i jabot. Il rimando di Chiuri è alla gorgiera di Orlando, personaggio del romanzo di Virginia Woolf. Le diverse influenze che abitano la collezione dialogano per diventare una mappa segnata anche dalla riattivazione di quella T-shirt by John Galliano: J’adore Dior. Arriva come la ricordiamo: semplice, basic, per poi arricchirsi di dettagli, dai motivi floreali alla tela della sartoria maschile.
Iscriviti al canale ►► https://www.youtube.com/c/vogueitaliamagazine
Il mondo di Vogue Italia:
Web: https://www.vogue.it
Facebook: https://www.facebook.com/vogueItalia
Instagram: https://www.instagram.com/vogueitalia
TikTok: https://www.tiktok.com/@vogueitalia
Twitter: https://www.twitter.com/vogue_italia
Pinterest: https://www.pinterest.com/vogueitalia
Al Napoli bastano due gol nei primi venti minuti di Politano e Lukaku per superare il Milan e tenere aperta… Leggi altro
Da retinente alla leva ad eroe dell'assedio napoleonico: è la storia di Domenico Bianchini, pianorese vissuto in epoca napoleonica. Leggi altro
NAPOLI (ITALPRESS) - Il Napoli supera 2-1 il Milan nel posticipo della domenica e rimane ampiamente in corsa per lo… Leggi altro
L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro
Roma, antifascisti fronteggiano militanti di Forza Nuova Gli agenti in antisommossa hanno evitato lo scontro (Corriere Tv). Guarda il video… Leggi altro