Categorie: News Italpress

Natali “Formazione continua opportunità per lavoratori e aziende”

ROMA (ITALPRESS) – Più di otto milioni e mezzo di euro per dare opportunità alle imprese di formare i loro dipendenti “on the job”, con procedure semplici e sfruttando le nuove tecnologie. E’ la dotazione di risorse per il 2025 programmata da Fondoprofessioni, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate.
Il presidente Marco Natali, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy, ha spiegato che “la missione del fondo è quella di finanziare, erogare contributi, a fondo perduto e chiunque può iscriversi, possono aderire le aziende di vari settori oltre che gli studi professionali”. Il Fondo è nato a seguito dell’Accordo interconfederale del 7 novembre 2003, tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil.
La dotazione di risorse per il 2025 ammonta a circa 8,6 milioni di euro, ma “ne stanzieremo altri, probabilmente ne metteremo almeno un milione in più. Le tipologie di intervento sono varie, facciamo avvisi di tipo diverso, dopo una serie di valutazioni diamo delle premialità a chi fa formazione di un certo tipo come, per esempio, sull’Intelligenza Artificiale, la digitalizzazione, la parità di genere, l’organizzazione, le soft skills. Temi importanti oggi per gli studi professionali che spesso faticano a trovare il personale”.
Tra i problemi del mercato del lavoro c’è proprio la distanza tra domanda e offerta, e la formazione può avere un ruolo per ridurla. “Lo scopo del fondo è proprio quello di dare delle opportunità per la formazione – spiega Natali -. Tra i nostri aderenti ci sono studi professionali e aziende piccole, con procedure semplici diamo la possibilità di formare i loro dipendenti. Abbiamo lanciato un avviso che punta moltissimo sulla digitalizzazione e sull’Intelligenza Artificiale per preparare gli over 55 e dall’altro lato per formare i neo assunti. E la formazione la fai nel tuo posto di lavoro, ‘on the job'”.
A proposito di Intelligenza Artificiale, per Natali “può essere utilissima per i lavoratori, ma devono apprendere l’utilizzo che si può fare di questi strumenti. I primi che dovrebbero usarla, capire come funziona, sono proprio i formatori, la filosofia deve essere che chi utilizza lo strumento deve essere il primo ad imparare ad usarlo per poi divulgarlo. Come tutti gli strumenti va conosciuta, nè demonizzata nè esaltata”.
“La formazione continua è il maggior welfare che possiamo dare ai lavoratori, e fa bene anche alle imprese, che può trattenere meglio i collaboratori validi”, conclude Natali.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Articoli recenti

Amici Serale Anticipazioni: Tensione Alle Stelle, Un Solo Eliminato E Una Sorpresa Inaspettata!

Sfide accese, emozioni forti e una guest d’eccezione: scopri tutto sulla terza puntata del serale di Amici 24. Ti lascerà… Leggi altro

16 mins fa

Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato

VAL DI FASSA (ITALPRESS) - Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne… Leggi altro

21 mins fa

Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) - "Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza:… Leggi altro

21 mins fa

Giorgia Meloni alla Messa in Vaticano per i 20 anni dalla morte di Papa Wojtyla riceve…

Il ricordo nella Basica di San Pietro Città del Vaticano, 02 aprile 2025 Si è tenuta a San Pietro, in… Leggi altro

2 hours fa

Piazza Loggia, 30 anni a Toffaloni come “uno degli esecutori materiali della strage”

Il legale Gallina: "Aspettiamo motivazioni". Manlio Milani: "Dimostra che tutti sapevano" Leggi altro

2 hours fa

Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) - "Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l'economia europea, nè… Leggi altro

2 hours fa