Il Vallone di San Rocco è un’area protetta all’interno della città di Napoli, tra i quartieri di Miano, Colli Aminei, Chiaiano e Piscinola. Vi sono specie animali e faunistiche uniche per una metropoli, ma i residenti denunciano un continuo sversamento di rifiuti. "Scaricano i materiali di risulta, c’è l’inquinamento delle acque, poi ci sono rifiuti urbani, plastiche, scarti di edilizia, pneumatici" spiega a Fanpage.it, Simona Provvido del Comitato Vallone di San Rocco.
L’area fu sottoposta a lavori all’inizio degli anni duemila, ma successivamente con l’esaurimento dei fondi la zona restò incompleta. "Qui c’è un ecosistema unico e autonomo per una città metropolitana, chiediamo una messa in sicurezza del Vallone, per farlo tornare ad essere un’area salubre nel pieno della città".
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/Yg0EheSw_O4A6gk7
Ancora tutto da giocare nella semifinale di ritorno; il vantaggio di Abraham viene annullato dal pareggio di Calhanoglu, che riporta… Leggi altro
Il 6 agosto 1936, alle Olimpiadi di Berlino, Ondina Valla è la prima italiana a vincere una medaglia d'oro. Quarta… Leggi altro
La Sapienza ricorda Ilaria Sula, il «minuto di rumore» per la giovane uccisa dall'ex fidanzato In tanti davanti alla facoltà… Leggi altro
L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro
Matteo Renzi non ha gradito molto il tentativo esplicito di Carlo Calenda di parlare ai moderati per cercare di fare… Leggi altro
Nel suo discorso alla Casa Bianca sui dazi, il presidente Donald Trump ha mostrato una tabella con le imposizioni tariffarie… Leggi altro