Categorie: News Corriere

Morto Antonio Pennacchi, la vita e la carriera dello scrittore: video-scheda

Muore a 71 anni lo scrittore premio Strega nel 2010

Antonio Pennacchi è morto nella sua casa di Latina a 71 anni, colpito da un malore. Nasce nel 1950 in una famiglia modesta arrivata nel Lazio per la bonifica dell’Agro Pontino, cresce con altri sette fratelli. Si interessa di politica, ma poi si laurea in Lettere alla Sapienza e inizia a scrivere. "Mammut" è il suo primo romanzo, pubblicato da Donzelli nel ’94 dopo 55 rifiuti da 33 editori. Con il libro d’esordio vince il Premio del Giovedì. Nel 2001 passa a Mondadori e pubblica il libro autobiografico, "Il fasciocomunista", da cui è tratto il film "Mio fratello è figlio unico" di Daniele Luchetti. Dal 2007 è impegnato nella stesura del romanzo "Cronache da un pianeta abbandonato". Nel 2010 pubblica "Canale Mussolini", un romanzo sulla bonifica dell’Agro Pontino con cui vince il Premio Strega nello stesso anno. Il libro ottiene subito grande successo e sale in testa alle classifiche di vendita. Conquista anche il Premio Acqui Storia come "romanzo storico dell’anno", il Premio "Libro dell’Anno" del TG1 ed è finalista al Premio Campiello. Nel 2015 scrive "Canale Mussolini parte seconda", pubblicato sempre da Mondadori. ( Ansa – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/morto-antonio-pennacchi-vita-carriera-scrittore-video-scheda/bb80f864-f493-11eb-9680-9b12a81aa8eb

Articoli recenti

Edizione delle ore 07.30 del 30/03/2025

L'edizione della mattina del TG diretto da Enrico Mentana Leggi altro

12 mins fa

Carolina Crescentini: “Fare l’attore significa impegnarsi anche per il sociale”

"Fare questo lavoro significa impegnarsi, anche per il sociale. Per questo non va fatto solo in leggerezza". Carolina Crescentini protagonista… Leggi altro

12 mins fa

Oroscopo del Giorno: Lunedì 31 Marzo 2025!

Oroscopo del Giorno: Lunedì 31 Marzo 2025! Scopri l’oroscopo di oggi, 31 Marzo 2025, con previsioni su amore e lavoro… Leggi altro

42 mins fa

Calenda sul riarmo: «L’Europa occidentale è rimasta libera perché era forte»

Calenda sul riarmo: «L'Europa occidentale è rimasta libera perché era forte» Il Congresso di Azione (Corriere Tv). Guarda il video… Leggi altro

5 hours fa

JUVE-GENOA 1-0 | HIGHLIGHTS | 30ª GIORNATA | SERIE A ENILIVE 2024/25

Yildiz stende il Genoa con il gol vittoria allo Stadium, riportando i tre punti in casa Juve e regalando a… Leggi altro

6 hours fa

Edizione della notte del 30/03/2025

L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro

7 hours fa