Categorie: News Italpress

Mattarella “L’Unione Europea dovrà essere più forte e coesa”

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Stiamo ponendo insieme le basi dell’Europa che lasceremo alle prossime generazioni. L’Unione Europea, nei prossimi anni e decenni, radicata nel vissuto quotidiano di ciascuno dei nostri concittadini, dovrà essere più forte e coesa di quella che noi stessi abbiamo ricevuto in eredità dai suoi fondatori”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Berlino, in occasione della cerimonia di consegna del Premio dei Presidenti per la Cooperazione comunale tra Italia e Germania. In precedenza il capo dello Stato aveva incontrato la cancelliera tedesca Angela Merkel.
“In occasione della visita – apprezzatissima – che il Presidente Steinmeier ha effettuato a Milano lo scorso anno abbiamo deciso di valorizzare i legami profondi che esistono tra i nostri due Paesi al livello degli enti territoriali, lanciando questa iniziativa in favore dei comuni distintisi per il contributo alla collaborazione italo-tedesca – ha spiegato Mattarella -. Lo abbiamo fatto in un momento particolarissimo, quando appariva ancora lungo e incerto il cammino che ci avrebbe condotto fuori dall’emergenza pandemica. In quel contesto, toccammo con mano la concreta solidarietà tra i nostri due popoli, a ogni livello. Desidero in particolar modo ricordare – con viva riconoscenza – l’accoglienza offerta da ospedali tedeschi a pazienti italiani durante i momenti per noi più duri del 2020”.
“Quella che allora appariva come una possibilità oggi è una realtà. Sono quindi particolarmente lieto di poter essere qui e di dare insieme a tutti voi il benvenuto presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino al Presidente Steinmeier e alla Signora Bùdenbender, che con la loro presenza onorano questo luogo – ha evidenziato il capo dello Stato -. La collaborazione tra comuni tedeschi e italiani ha origini lontane. Le nostre comunità hanno dialogato attraverso i secoli, da ben prima dell’istituzione dei primi gemellaggi, grazie allo scambio fecondo fra università, accademie, conservatori, biblioteche, teatri, associazioni mercantili, scientifiche e religiose. Questo ricchissimo tessuto di contatti è impreziosito dalle molte attività congiunte sorte per iniziativa delle realtà territoriali. I gemellaggi tra comuni italiani e tedeschi rappresentano in questo contesto uno strumento imprescindibile per consolidare l’amicizia tra Germania e Italia, per approfondire la conoscenza reciproca e per affrontare insieme le sfide dell’oggi e quelle del futuro”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Subito McLaren davanti a tutti nelle libere di Suzuka

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - Il weekend di Suzuka inizia subito nel segno delle McLaren: Lando Norris al mattino e Oscar… Leggi altro

8 mins fa

Mattarella “Grati alla Protezione Civile, attua solidarietà e coesione”

ROMA (ITALPRESS) - "L'esperienza esemplare sviluppata nei decenni dal sistema della Protezione Civile italiana merita di essere sottolineata in occasione… Leggi altro

8 mins fa

Truffa sui bonus edilizi nel reggino, sequestro per 1,6 milioni

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un'ordinanza - emessa dal… Leggi altro

8 mins fa

La stangata di Trump mette in crisi la borsa italiana e il made in Italy: come reagirà il governo?

I dazi di Donald Trump che mettono in difficoltà le borse europee e colpiscono i principali settori produttivi italiani; il… Leggi altro

18 mins fa

Studenti in piazza contro il riarmo e la scuola di Valditara

Studenti in piazza contro il riarmo e la scuola di Valditara: la diretta da Roma, Milano, Bologna e Torino Leggi altro

33 mins fa

Perché il Grande Fratello Non Chiude? La Dura Verità di Paolo Bonolis!

Paolo Bonolis torna a parlare di televisione, in particolare del Grande Fratello. Perché il Gf non chiude? Iscriviti al canale… Leggi altro

33 mins fa