Categorie: News Italpress

Lo stabilimento Michelin di Alessandria compie 50 anni

ALESSANDRIA (ITALPRESS) – Compie 50 anni lo stabilimento Michelin di Alessandria. Costruito nel 1971, è oggi un riferimento nel panorama degli stabilimenti europei del marchio del Bibendum e occupa più di 900 persone, impegnate nella realizzazione di pneumatici autocarro. Nell’anno del 50° anniversario, a fine febbraio lo stabilimento Michelin di Alessandria ha festeggiato un ulteriore traguardo: la produzione del 30.000.000° pneumatico, un Michelin X-Line Energy T per rimorchi/semi-rimorchi a lunga percorrenza. Una nuova gamma dedicata principalmente al mercato dell’America del Nord, “che strizza l’occhio all’ambiente grazie ai bassi consumi di carburante e alle ridotte emissioni di CO2 – spiega l’azienda in una nota -. Oltre alla sostenibilità dei prodotti, anche la sostenibilità dei processi produttivi è un fattore di competitività strategico per Michelin, che nei suoi impianti produttivi italiani – Michelin è il primo fabbricante di pneumatici in Italia con una capacità produttiva installata di 14 milioni di pneumatici anno nei suoi stabilimenti di Cuneo ed Alessandria – ha già ridotto del 50% il suo footprint ambientale tra il 2005 ed il 2020, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2050”.
Per festeggiare questo compleanno, è stato anche realizzato un murale all’ingresso dello stabilimento che, come già accaduto in occasione dell’inaugurazione dello European Distribution Center di Torino, racconta attraverso la street-art i temi cardine della strategia di Michelin: le Persone, il Progresso ed il Pianeta.
Nella parte sinistra, l’attenzione per le persone è rappresentata dalle tre mani protese verso un unico obiettivo, simboleggiato dalla sfera rossa. A destra si trova il pianeta, identificato nelle foglie stilizzate di Hevea Brasiliensis, più comunemente chiamato caucciù, componente fondamentale dei pneumatici Michelin ed ecologico al 100%. Infine, al centro, un camaleonte – emblema dell’adattamento – che si aggrappa al simbolo dell’infinito, rappresenta l’innovazione ed il progresso continuo.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Gineitis risponde a Marusic, Lazio-Torino 1-1

ROMA (ITALPRESS) - La Lazio non riesce a ripartire dopo il pesante ko del Dall'Ara contro il Bologna e sale… Leggi altro

1 hour fa

LAZIO-TORINO 1-1 | HIGHLIGHTS | 30ª GIORNATA | SERIE A ENILIVE 2024/25

Ginietis pareggia i conti dopo il vantaggio biancoceleste firmato da Marusic, costringendo la Lazio a dividere la posta in palio… Leggi altro

1 hour fa

Edizione della notte del 01/04/2025

L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro

2 hours fa

Roma, Città Giardino: sosta selvaggia e centinaia di persone in strada, torna la movida selvaggia

Roma, Città Giardino: sosta selvaggia e centinaia di persone in strada, torna la movida selvaggia Ecco alcune immagini che testimoniano… Leggi altro

2 hours fa

Il castello fantasma di Gesso

Lungo la strada che porta a Calderino, in località Gesso, vi è uno sperone di roccia su cui, un tempo, sorgeva… Leggi altro

3 hours fa

Migranti, Piantedosi “Primi trasferimenti in Albania tra 7-10 giorni”

ROMA (ITALPRESS) - "E' ragionevole prevedere che i migranti verranno trasferiti dall'Italia all'Albania tra i sette e i dieci giorni:… Leggi altro

3 hours fa