Categorie: News Repubblica

L’Italia si spacca sul voto per il riarmo europeo: da che parte sta il governo Meloni?

Il voto sul piano di riarmo europeo che spacca i partiti italiani; l’accordo sulla tregua di 30 giorni tra Ucraina e Stati Uniti che adesso deve essere accettato dalla Russia; la risposta di Bruxelles contro i dazi di Donald Trump. Le notizie di oggi forti e chiare.

Disuniti alla meta. Sul piano di riarmo presentato da Ursula von der Leyen, cuore della risoluzione sulla difesa Ue attesa oggi al voto in plenaria a Strasburgo, i partiti italiani spaccano le rispettive coalizioni. Governo e opposizioni sono accomunati dal medesimo destino: il disaccordo sul programma in cinque punti per rafforzare l’Europa sotto il profilo militare. Come voteranno alla fine i partiti italiani? Qual è la vera posizione di Meloni sul riarmo?

Intanto, in Arabia Saudita, è stato trovato un nuovo accordo tra Ucraina e Stati Uniti. Dopo un colloquio di circa un’ora, Washington ha deciso di riattivare gli aiuti militari per Kiev. Ma non solo: i due Paesi hanno raggiunto un accordo che prevede un cessate il fuoco in Ucraina per trenta giorni. Putin accetterà queste condizioni per sospendere i bombardamenti in Italia?

Infine l’economia. Arriva la risposta della Commissione europea ai dazi Usa al 25% sulle importazioni di alluminio e acciaio, scattati nella giornata di oggi mercoledì 12 marzo. Bruxelles ha annunciato che applicherà dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti americani, a partire dal primo aprile. Nel mirino finiscono flussi commerciali per un valore di 26 miliardi di dollari. Le contromisure dell’Unione europea funzioneranno?

Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Vittoria Baldino, vice-capogruppo dei 5stelle a Montecitorio; Michela Ponzani, storica e scrittrice. In studio con Gerardo Greco Luca Piras: Maurizio Molinari, Francesca Schianchi e Yaroslav Trofimov, in libreria con “Non c’è posto per l’amore, qui” (La Nave di Teseo).
Infine, come ogni mercoledì, la controcopertina di Metropolis è curata da Mattia Feltri, direttore di HuffPost, con il suo "Buongiorno della sera".

Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato

Articoli recenti

Parmigiano Reggiano, quanto costa oggi negli Stati Uniti e cosa può cambiare con i dazi di Trump

Che impatto avrebbe un dazio del 25% su uno dei prodotti simbolo dell’agroalimentare Made in Italy e chi ci rimetterebbe… Leggi altro

10 mins fa

Empoli-Bologna 0-3: la gioia dei tifosi

Segui Quotidiano Nazionale su: • Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale • Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/ • Twitter: https://twitter.com/qnazionale • Telegram: https://t.me/quotidianonazionale • Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale Leggi altro

35 mins fa

Marine LE PEN CONDANNATA non può più candidarsi a PRESIDENTE della FRANCIA. Che succede ora?

Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoYT ------------------------------------- Marine Le Pen, la leader dell’estrema destra francese che tutti i… Leggi altro

40 mins fa

Alluvione lampo sulle isole greche. In Italia migliora, ma non durerà

Previsioni per la settimana a cura di Daniele Berlusconi Per aggiornamenti in tempo reale visita https://www.3bmeteo.com. ☼ Vi ringraziamo per… Leggi altro

55 mins fa