Fonte:
L’Ue ha presentato «Fit for 55», il suo maxi piano di riforme che attraverso tasse più alte per chi inquina e incentivi a investire sulla sostenibilità punta ad azzerare le emissioni entro il 2050. È un passo che nei prossimi anni cambierà le abitudini e le scelte di tutti noi, spiega la corrispondente da Bruxelles Francesca Basso, insieme al professor Simone Tagliapietra dell’Università Cattolica e a Giovanni Mori, portavoce di Fridays for Future Italia.
Per altri approfondimenti:
– Clima e auto elettriche, il piano Ue: ecco i passi per la sostenibilità https://bit.ly/2TpaFtM
– Tassa CO2 e fondi sociali: “Emissioni giù del 55%” https://bit.ly/3kDNhEc
– G20 Ambiente, al via il meeting di Napoli (ma crescono i dubbiosi sulla svolta green) https://bit.ly/3eHuJyY
Edoardo Prati incontra Margherita Vicario, regista, attrice e cantautrice. Ha esordito dietro alla macchina da presa un anno fa presentando… Leggi altro
Le fiamme che stanno colpendo la capitale malese visibili a chilometri di distanza Leggi altro
MESSINA (ITALPRESS) - E' stato fermato il presunto autore dell'omicidio della giovane ventiduenne ferita a morte ieri a Messina dai… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2027 sarà un referendum su Meloni: non ci possiamo dividere nel centrosinistra. Se lo facciamo ancora,… Leggi altro
La risposta della Commissione europea ai dazi di Trump che entreranno in vigore domani: "L’Europa non ha iniziato questo scontro,… Leggi altro
La condanna per Marine Le Pen che le impedirà di correre per diventare presidente della Repubblica francese alle prossime elezioni,… Leggi altro