La raccolta dei beni degli ucraini di Sicilia: sette bancali partiti per il confine con la Polonia

di solobuonumore

La raccolta dei beni degli ucraini di Sicilia: sette bancali partiti per il confine con la Polonia

Danno tutto quello che hanno. Vestiti che non usano più, giocattoli, scarpe, coperte. Ma i beni di cui più si ha bisogno sono cibo e medicinali. In una sola mattinata sono state oltre 30 le persone che si sono recate nella sede dell’associazione siciliana Medullolesi spinali di via Evangelista di Blasi a Palermo, centro racconta di beni da spedire al confine tra Polonia e Ucraina. Già oltre sette bancali di medicinali, garze, abiti per donne e bambini e generi di prima necessità sono stati caricati sui camion in direzione Bagheria per lo smistamento. Oltre un centinaio i centri di raccolta ufficiali in tutta la Sicilia, da Patti a Trapani, Agrigento e Ragusa. Ma buona parte delle donazioni sono gestite da casa di privati e famiglie, ormai diventate punti di riferimento in piccoli borghi e paesi dell’entroterra. Questa mattina anche l’accordo con la Protezione Civile regionale che metterà a disposizione dei camion, con il pagamento esclusivo del gasolio, per il trasporto in Ucraina. "Stiamo attivando anche dei corridoi umanitari per portare donne e bambini profughi – dice Viktoriya Prokovych, presidente dell’associazione Forum Ucraina – non dormo da giorni, la mia famiglia è sotto le bombe, costantemente in pericolo. Ma non posso che ringraziare la Sicilia intera perché mi sento dentro una grande famiglia al lavoro per la pace". .di Marta Occhipinti

www.solobuonumore.it
solobuonumore.it@gmail.com

facebook instagram twitter telegram

© Solobunumore copy left