Categorie: News Corriere

La notte della Basilica di Sant’Agostino: dalle 21 visite nello scrigno in restauro con opere di…

A cura della Soprintendenza Speciale di Roma accessi ogni mezz’ora, per 20 partecipanti alla volta

Domenica 28 agosto la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, in occasione delle celebrazioni del Santo, aprirà straordinariamente le sue porte dalle 21 alle 24, per un ciclo di visite guidate a cura della Soprintendenza Speciale di Roma. «La Basilica è un libro di storia dell’arte – spiega Daniela Porro, soprintendente speciale di Roma –, con capolavori di Raffaello, Caravaggio, Jacopo e Andrea Sansovino, Lanfranco, Guercino, Bernini e di tanti altri. Le visite guidate nella chiesa, curate dall’architetto Alessandro Mascherucci e dalla restauratrice Chiara Scioscia Santoro, saranno l’occasione per ammirare il completamento del restauro della navata centrale, tappa di un complesso intervento di recupero della Basilica a cura della Soprintendenza Speciale di Roma, iniziato otto anni fa». Le pareti e la volta della navata centrale, oggetto del restauro appena concluso, ospitano la monumentale serie di affreschi con storie della vita della Vergine e storie e figure del Vecchio Testamento, realizzata fra il 1858 ed il 1868 da Pietro Gagliardi. Tra le quattordici immagini del ciclo mariano, pregevolissimo per la ricerca compositiva e per la luminosa tessitura cromatica, spicca la prima a sinistra, dove è raffigurata l’immacolata concezione di Maria, tra le prime immagini su questo tema realizzate dopo la proclamazione del dogma da parte di Pio IX nel 1854. «Da anni la Soprintendenza lavora intensamente per restituire la Basilica di Sant’Agostino alla comunità dei fedeli e dei visitatori, con complessi interventi di consolidamento strutturale e restauro, realizzati anche grazie all’apporto di sponsor privati – aggiunge Mascherucci, responsabile del monumento –. Questa chiesa è uno straordinario palinsesto di arte e storia e le visite guidate saranno un momento per condividere la meraviglia con la città, i romani e tutti i visitatori». I turni di visita saranno ogni mezz’ora con un massimo di 20 partecipanti, ultimo ingresso alle 23.30. Info sul sito della Soprintendenza Speciale di Roma, soprintendenzaspecialeroma.it. ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/notte-basilica-sant-agostino-21-visite-scrigno-restauro-opere-raffaello-caravaggio/bd47f3ac-26cc-11ed-8b26-cee290e763d3

Articoli recenti

Omicidio Thomas, il legale di uno dei minori: “Comportamento censurabile ma è sotto shock”

Omicidio Thomas, il legale di uno dei minori: "Comportamento censurabile ma è sotto shock" (LaPresse) Un "comportamento sicuramente censurabile da… Leggi altro

1 min fa

Autonomia, Zaia: “Con la firma del presidente Mattarella una data storica”

Il governatore del Veneto: "Appena in Gazzetta, chiederemo di ripartire con le trattative" Leggi altro

16 mins fa

Kenya, Nairobi all’indomani della rivolta contro la Finanziaria

Non ancora precisato il numero di vittime, almeno 25. E il governo ritira la legge Leggi altro

26 mins fa

Casellati “Entro l’autunno nuova legge elettorale”

ROMA (ITALPRESS) - "Sto lavorando sulla legge elettorale che riguarda l'elezione diretta del Presidente del Consiglio e dei parlamentari. Come… Leggi altro

36 mins fa

Maltempo a Firenze, via dei Serragli diventa un fiume

Maltempo a Firenze, via dei Serragli diventa un fiume La forte pioggia di martedì pomeriggio ha provocato degli allagamenti in… Leggi altro

1 hour fa

Gioventù Meloniana | la seconda puntata dell’inchiesta di Fanpage sui giovani di Fdi in diretta

Live dal MONK di Roma e in diretta streaming la seconda parte dell'inchiesta di Fanpage sui giovani di Fratelli d'Italia… Leggi altro

1 hour fa