Solo nel 18% delle PMI c’è un Innovation Manager, un Data Manager o un Cybersecurity Analyst. Questo significa che ci sono parecchie occasioni di crescita sprecate, e che tante aziende corrono dei rischi in materia di sicurezza informatica
L’Italia è la terra delle PMI, piccole e medie imprese, ovvero le circa 220 mila aziende che hanno tra i 10 e i 250 dipendenti e un fatturato inferiore ai 50 milioni di euro annui. Sono piccole, sì, ma fondamentali per il tessuto produttivo italiano. Il problema è che troppo spesso faticano a stare al passo con l’innovazione. Ne discutiamo con il professore Gianluca Salviotti, docente di digital transformation in SDA Bocconi ( Chiara Severgnini / CorriereTV ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/news/snack-news/digitalizzazione-chiama-ma-pmi-che-rispondono-sono-ancora-poche/3a6fc47e-7d38-11ed-93d0-fd9373385b22
Ad Amici sorprende con rigore e lucidità: l’ingresso di Amadeus nel talent show è già leggenda. Scopri cosa ha detto… Leggi altro
TORINO (ITALPRESS) - Buona la prima per la nuova Juventus targata Igor Tudor. La squadra bianconera ha sconfitto 1-0 il… Leggi altro
Salvini: «Von der Leyen è tedesca e con il suo piano fa gli interessi del suo Paese» Il punto stampa… Leggi altro
Tifoserie cercano contatto prima della partita, bloccati dagli agenti Leggi altro
L'informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana Leggi altro
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, è il poleman del Gran Premio delle Americhe,… Leggi altro