Fonte:
Greta Privitera fa il punto sulla ribellione dei ragazzi e delle ragazze scatenata lo scorso settembre dall’uccisione di Mahsa Amini, la ragazza massacrata dalla polizia religiosa perché indossava l’hijab in modo non corretto. Mentre Viviana Mazza e Francesca Basso analizzano le conseguenze della repressione sui complicati rapporti con gli Stati Uniti e l’Unione europea.
Per altri approfondimenti:
– https://www.corriere.it/esteri/23_giugno_20/non-accordo-l-iran-nucleare-32ca84ee-0edc-11ee-8d71-890509a9730d.shtml
– https://www.corriere.it/economia/aziende/23_maggio_20/russia-iran-scommettono-una-rotta-alternativa-suez-per-aggirare-sanzioni-7aef960c-f55e-11ed-aaca-ae87232f956c.shtml
– https://www.corriere.it/esteri/23_aprile_02/iran-papa-mahsa-amini-un-giovane-condannato-morte-mano-mano-tomba-ragazza-bd550588-d12b-11ed-a203-085ce722273a.shtml
Il Grande Fratello la elimina: scatta la colletta per Zeudi Di Palma! Esclusa dal Grande Fratello, ma non dal cuore… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell'ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia… Leggi altro
«Ma basta cosa?», lo scontro tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera Il battibecco mentre il… Leggi altro
Dal tramonto di oggi fino alla mezzanotte del 2 aprile Leggi altro
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra… Leggi altro
MILANO (ITALPRESS) - Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione… Leggi altro