Fnm, Ferrovienord e Trenord, insieme a Regione Lombardia, hanno promosso uno dei più grandi piani di riqualificazione in Europa, all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’evoluzione tecnologica. Interesserà quattro stazioni ferroviarie (Cadorna, Bovisa, Saronno e Busto Arsizio), la piantumazione di 800mila alberi e la realizzazione di una superstrada ciclabile. ( CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/progetto-fili-la-rigenerazione-urbana-ed-extraurbana-milano/116d8d68-5d9f-11ec-ada0-862fc65d803f
I chiari segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, che è stato probabilmente il primo… Leggi altro
"Continuano senza sosta gli scavi a Bangkok, dove un palazzo di oltre 30 piani è crollato a causa del terremoto che… Leggi altro
L’intervento della Premier Roma, 29 marzo 2025 “Abbiamo fatto un po' discutere con questa presenza, ho letto cose divertenti, bizzarre,… Leggi altro
L'informazione di La7 diretta da Enrico Mentana Leggi altro
FIRENZE (ITALPRESS) - "Noi vogliamo costruire. Anche quando facciamo delle critiche, facciamo sempre delle critiche costruttive. Avere presentato un piano… Leggi altro
FIRENZE (ITALPRESS) - "Il Ppe è sempre stato il partito della competitività, il partito della pace, della stabilità e della… Leggi altro