Categorie: News Italpress

“Il 3 dicembre è di tutti”, Lnd-Cip-Dcps insieme per disabilità

ROMA (ITALPRESS) – Una giornata per abbattere ogni tipo di barriera attraverso il calcio. Proprio per questo Lega Nazionale Dilettanti, la Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale Figc e il Parlamento Europeo in Italia hanno organizzato l’iniziativa denominata “Il 3 dicembre è di tutti”, un evento che si è tenuto presso la sede Europa Experience – David Sassoli, e ha visto protagonisti il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, del presidente della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale Figc, Franco Carraro, e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. “Nel 2019 la Figc ha istituito, prima e unica federazione nel mondo, un’apposita divisione per promuovere l’attività paralimpica sperimentale. Un percorso che ha bisogno di essere supportato, un impegno che rappresenta un contributo allo sviluppo armonico della nostra società”, ha sottolineato il presidente della Figc Gabriele Gravina in un videomessaggio. Durante l’evento, poi, sono stati presentati due contenuti video promozionali dell’attività svolta dalla Divisione Calcio Paraolimpico e Sperimentale e un video dell’esperienza maturata dall’Abruzzo Special, rappresentativa paraolimpica della Lega Nazionale Dilettanti.
“Stiamo cercando di rafforzare il rapporto con la divisione paralimpica; bisogna, però, avere la capacità di essere autoconsistenti. Noi abbiamo costituito un dipartimento sociale e, attraverso collaborazione con il Cip, stiamo cercando di accelerare sul versante dell’impegno perchè la realtà della divisione calcio paralimpico sperimentale possa avere una dimensione di pari dignità e di stimolo. Il nostro obiettivo è quello di essere al servizio dei giovani, del calcio femminile e della divisione sperimentale paralimpica”, le parole del presidente della Lnd, Giancarlo Abete. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Luca Pancalli, presidente Cip, che ha sottolineato come “lo sport è qualcosa che accomuna tutti, ed è anche un messaggio di inclusione. E il calcio, tra tutti gli sport, può essere quello che più facilmente riesce a intercettare gli interessi delle persone. La vera crescita culturale di un paese avviene quando, parlando di una materia, non se ne occupano solo le persone interessate, ma quando un’associazione capisce e comprende che ci si deve occupare di tutto il sistema, mondo paralimpico compreso”.
Domani, sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 12.30 circa, presso il campo della Nuova Tor Tre Teste di Roma, si celebrerà la giornata mondiale della disabilità insieme alle squadre e agli atleti del Dcps.
– Foto Spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Crosetto: “Non mi sembra che Putin voglia la pace in Ucraina”

"In Medio Oriente la situazione e' forse ancora piu' preoccupante" Leggi altro

19 mins fa

Monica Giandotti sarà il nuovo volto del Tg2 Post

ROMA (ITALPRESS) - Il Tg2 del direttore Antonio Preziosi continua a proporre novità. Questa volta, la sfida riguarda Tg2 Post,… Leggi altro

29 mins fa

Meloni “Panico più dannoso dei dazi”. Il 17 aprile l’incontro con Trump

ROMA (ITALPRESS) - Il premier Giorgia Meloni il 17 aprile incontrerà a Washington il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.… Leggi altro

29 mins fa

Edizione delle ore 20.00 del 08/04/2025

L'informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana Leggi altro

39 mins fa

Claudio Amendola al funerale di Antonello Fassari: «L’amico con cui avrei voluto invecchiare» #news

Claudio Amendola è tra i primi ad arrivare in piazza del Popolo, a Roma, davanti la Chiesa degli Artisti dove… Leggi altro

54 mins fa

L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari

La Commissione europea ha diffuso un primo elenco dei prodotti Usa che saranno colpiti da controdazi Ue dal 15 aprile:… Leggi altro

1 hour fa