Governo vs toghe, il centrodestra attacca Lo Voi sui voli di Stato. Con Di Pietro, Sannino e Bonini

di solobuonumore

Governo vs toghe, il centrodestra attacca Lo Voi sui voli di Stato. Con Di Pietro, Sannino e Bonini

La macchina del fango sul procuratore Lo Voi dopo che i ministri non si sono presentati in Parlamento per fare chiarezza sul rilascio di Almasri; il "lodo Franceschini" per far correre il centro-sinistra diviso alle elezioni e allearsi post-voto; i tre ostaggi liberati e la propaganda di Hamas mentre Israele scarcera 110 palestinesi. Le notizie di oggi forti e chiare.

Il centrodestra all’attacco del procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi: ‘Non ha fatto l’interesse dell’Italia. L’atto inviato a Meloni e ai ministri non era dovuto. Spero non sia legato ad altre vicende" insinua il ministro degli Esteri Tajani. Si riferisce ai voli di Stato che Mantovano avrebbe tolto al magistrato? Ed erano o no un suo diritto?

Mentre lo scotro con i magistrati vivifica il popolo del centrodestra, nel centrosinistra a 30 anni dall’Ulivo si discute la "soluzione Franceschini": correre separati alle elezioni, sfruttando la legge elettorale, per allearsi dopo il voto. Il leader dei 5 Stelle Conte ha detto sì. Quali potrebbe essere le vere alternative al governo Meloni?

Infine il Medio Oriente. Hamas libera tre ostaggi con una cerimomia sempre più vistosa, sono: Arbel Yehud, Agam Berger e Gadi Mozes. Israele rilascia 110 palestinesi accolti da una folla in piazza a Gaza City. E cresce l’attesa per l’incontro tra Netanyahu e Trump: quale sarà il punto d’incontro tra il premier israeliano e il Tycoon?

Ne parliamo con: Antonio Di Pietro, ex magistrato di Mani Pulite e Tangentopoli; Chiara Braga, capogruppo del Pd a Montecitorio; Alessandro Cattaneo, deputato di FI; Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend; Paola Caridi, storica del Medio Oriente. Da Tel Aviv: Tonia Mastrobuoni. In studio con Gerardo Greco e Luca Piras: Conchita Sannino e Carlo Bonini. Poi Riccardo Staglianò presenta in anteprima il nuovo numero del Venerdì di Repubblica.

Nella seconda parte della trasmissione, come ogni giovedì, Metropolis Extra – Qualcosa di personale. Giulia Santerini incontra Myss Keta, una delle più iconiche e glamour cantanti del panorama musicale italiano arrivata al suo quarto album: "Punto", scritto solo con il segno grafico (.). Si parla di musica e ritmi tribali, ma anche diritti, donne e lettaratura liberatrice.

Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato

www.solobuonumore.it
solobuonumore.it@gmail.com

facebook instagram twitter telegram

© Solobunumore copy left