Categorie: News Italpress

G20, a Roma oltre 5 mila agenti in più per la sicurezza

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha presieduto al Viminale il Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, a cui hanno partecipato, oltre al sottosegretario Nicola Molteni, il capo della Polizia – direttore generale della Pubblica Sicurezza, i comandanti generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i vertici dello Stato maggiore della Difesa e degli organismi di informazione e sicurezza e il prefetto della Capitale.
“Nel corso della riunione è stata svolta un’ampia e dettagliata analisi dell’attuazione delle misure già pianificate in occasione del Comitato Nazionale tenutosi lo scorso 13 ottobre per assicurare lo svolgimento in sicurezza del Forum dei capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20 in programma a Roma per le giornate del 30 e 31 ottobre – spiega il Viminale -. Si tratta di una serie articolata e mirata di dispositivi che, anche grazie al potenziamento delle attività di prevenzione e all’intensificazione dei servizi di vigilanza del territorio e del web, è finalizzata a garantire il regolare andamento del vertice internazionale e la necessaria tutela delle delegazioni straniere”.
Oltre al personale dei presidi territoriali, saranno impiegati nella Capitale 5.296 unità di rinforzo, di cui 2.542 della Polizia di Stato, 1.774 dell’Arma dei carabinieri, 580 della Guardia di finanza e 400 unità delle Forze armate, in virtù di un’apposita e temporanea estensione del contingente dell’Operazione “Strade Sicure” riservato a Roma, che sale così complessivamente a circa 2.000 militari.
Inoltre, è stata implementata la sorveglianza e la difesa dello spazio aereo della Capitale attraverso il concorso di assetti specialistici delle Forze armate, ivi inclusi i sistemi anti-drone.
Nell’area del centro congressi “La Nuvola” è prevista l’istituzione di una zona di massima sicurezza, nella quale è interdetto il traffico veicolare e pedonale, salvo che per i residenti e per le altre persone autorizzate.
Nell’ambito delle attività di prevenzione, come da prassi consolidata in occasione di eventi analoghi, la titolare del Viminale ha disposto il ripristino dei controlli presso tutte le frontiere interne nazionali a decorrere dalle ore 22 del 27 ottobre e fino alle ore 13 del 1° novembre.
Nel corso della riunione, il ministro Lamorgese ha ribadito “l’esigenza che venga costantemente garantito il massimo livello di coordinamento e di raccordo tra tutte le componenti del sistema sicurezza, sia nella fase di prevenzione sia in quella di controllo e di vigilanza del territorio”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Continua la rimonta della Roma, Dovbyk-gol e vittoria a Lecce

LECCE (ITALPRESS) - Anche senza Dybala, la Roma porta a casa la settima vittoria consecutiva in Serie A. Al 'Via… Leggi altro

13 mins fa

Marc Marquez vince anche la Sprint di Austin, Bagnaia terzo

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, vince la Sprint Race del Gran Premio delle… Leggi altro

13 mins fa

Amadeus Spacca ad Amici: Bel Colpaccio per Maria De Filippi!

Ad Amici sorprende con rigore e lucidità: l’ingresso di Amadeus nel talent show è già leggenda. Scopri cosa ha detto… Leggi altro

2 hours fa

La Juve batte il Genoa al debutto di Tudor, decide Yildiz

TORINO (ITALPRESS) - Buona la prima per la nuova Juventus targata Igor Tudor. La squadra bianconera ha sconfitto 1-0 il… Leggi altro

2 hours fa

Salvini: «Von der Leyen è tedesca e con il suo piano fa gli interessi del suo Paese»

Salvini: «Von der Leyen è tedesca e con il suo piano fa gli interessi del suo Paese» Il punto stampa… Leggi altro

4 hours fa

Calcio, scontri tra tifosi e poliziotti per Lecce-Roma

Tifoserie cercano contatto prima della partita, bloccati dagli agenti Leggi altro

4 hours fa