Le buone pratiche per combattere l’evasione fiscale ci sono. E l’approccio, da qualche tempo, è cambiato. Anche in Italia
Chiara Severgnini / CorriereTV
Evasione ed elusione fiscale: di cosa si tratta? Qual è la differenza? E come si combattono? Domande e risposte, con la professoressa Stefania Bòffano, docente di diritto tributario, Università Bocconi. Dietro ai due fenomeni si cela una questione culturale. Se da un lato non va dimenticato che l’Italia è uno dei Paesi con la pressione fiscale più alta d’Europa, dall’altro ci vuole consapevolezza sugli obiettivi delle tasse. Irpef, Iva eccetera non sono un prelievo punitivo, ma servono a finanziare servizi fondamentali, come il pronto soccorso o la scuola pubblica.
«Snack News» è una serie di video pillole che spiega in modo semplice e chiaro i fondamenti dell’Economia. Realizzata da Corriere TV in collaborazione con gli studenti dell’Università Bocconi.
Guarda tutti gli episodi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuQ_Vgwlqekhc5IoLX1DyWps8TYav9XuQ
Iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti: https://www.youtube.com/@CorrieredellaSera
Il Grande Fratello la elimina: scatta la colletta per Zeudi Di Palma! Esclusa dal Grande Fratello, ma non dal cuore… Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell'ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia… Leggi altro
«Ma basta cosa?», lo scontro tra Tajani e Boldrini in commissione Esteri e Difesa alla Camera Il battibecco mentre il… Leggi altro
Dal tramonto di oggi fino alla mezzanotte del 2 aprile Leggi altro
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il presidente Trump è frustrato con i leader di entrambe le parti in questa guerra… Leggi altro
MILANO (ITALPRESS) - Un piano di investimenti da 570 milioni di euro basato su tre principali linee guida strategiche: evoluzione… Leggi altro