Categorie: News Italpress

Draghi “La tutela dei disabili una priorità per il Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “La tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità è una priorità assoluta per il Governo. La decisione di istituire un Ministero dedicato riconosce le specificità e l’urgenza di questo tema. Permette alle amministrazioni e alle associazioni di avere un punto di riferimento istituzionale, con cui dialogare e collaborare in modo costante”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento alla VI Conferenza Nazionale sulle Disabilità aperto questa mattina dalla ministra Erika Stefani.
“Il Governo vuole fare in modo che le persone con disabilità abbiano servizi efficienti, spazi pubblici ospitali, un’assistenza adeguata ai loro bisogni. Dobbiamo accogliere la loro legittima aspettativa di vivere pienamente la propria vita, i propri sogni, le proprie speranze – ha sottolineato -. E dobbiamo accompagnare le loro famiglie in questo percorso, perchè sia il più semplice e condiviso possibile. Perchè i diritti e le aspirazioni di tutti i cittadini abbiano uguale valore e uguale dignità”.
Il premier ha rassicurato circa alcune notizie sulla sottrazione di 200 milioni al fondo per la disabilità: “non è così, la somma rimane e non c’è da preoccuparsi, se è necessario si farà di più perchè a volontà del governo è molto chiara su questo punto”. Draghi ha poi ricordato come secondo le più recenti stime dell’Istat, le persone con disabilità in Italia sono più di tre milioni. “Questo numero, per quanto significativo, non rappresenta l’unicità di ogni vita. Ogni disabilità è diversa e ha bisogno di un sostegno specifico. Soprattutto – ogni persona è diversa, e ha il diritto di seguire le proprie aspirazioni. L’assistenza deve tenere conto dell’individualità. Dobbiamo accompagnare le persone con disabilità nell’elaborazione di progetti di vita personalizzati e indipendenti. La pandemia – ha evidenziato – ha reso ancora più urgente agire in questo senso. La crisi sanitaria ha acuito le debolezze del sistema di sostegno per le persone non autosufficienti. Le restrizioni sono state necessarie per frenare il contagio, a beneficio soprattutto dei più vulnerabili. Ma hanno reso più difficile mettere in atto politiche di inclusione, in particolare in ambito scolastico. Dei 281 mila studenti con disabilità che frequentano le scuole italiane, quasi uno su quattro non ha potuto partecipare alla didattica a distanza nei primi mesi della pandemia. Una perdita enorme – per gli studenti, per le famiglie, per la società. Nonostante le difficoltà, il Governo si è mosso con determinazione per aiutare le persone con disabilità durante l’emergenza. Nelle scuole – dove, a partire da marzo, gli studenti con disabilità sono potuti tornare in presenza anche in zona rossa, in anticipo rispetto a molti loro compagni. E negli ospedali – dove i pazienti con disabilità hanno potuto fare affidamento sui loro accompagnatori, nonostante le restrizioni all’accesso”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Roma, tensione al presidio contro il Ddl Sicurezza

Roma, tensione al presidio contro il Ddl Sicurezza Leggi altro

2 mins fa

Roma, tensione al presidio contro il Ddl Sicurezza

Roma, tensione al presidio contro il Ddl Sicurezza Leggi altro

2 mins fa

Femminicidio Ilaria Sula, l’avvocato della famiglia: “Dubbi che Samson abbia fatto tutto da solo”

L’avvocato della famiglia di Ilaria Sula, Giuseppe Sforza, ha spiegato a Fanpage.it che in questa fase è necessaria l’acquisizione di… Leggi altro

22 mins fa

Russia, continua la bonifica dopo la fuoriuscita di petrolio nel Mar Nero

Tre mesi dopo lo scontro tra due petroliere, danni stimati in circa un miliardo di dollari Leggi altro

27 mins fa

Mostro più grande del Megalodonte e altre scoperte incredibili

Pensi che il Megalodon fosse il predatore più grande di tutti i tempi? Ripensaci! Gli scienziati hanno scoperto prove di… Leggi altro

47 mins fa

Ricovero Vittorio Sgarbi: L’Amara Verità Della Figlia!

Evelina Sgarbi racconta i motivi dietro quello che è successo a Vittorio Sgarbi, suo padre. Ecco che cosa è accaduto!… Leggi altro

47 mins fa