La Cgil ha organizzato un manifestazione a Roma, per contestare le politiche del governo Meloni e chiedere il rispetto dei principi della Costituzione. Al corteo – concluso in piazza San Giovanni – hanno aderito circa 200 sigle, da Libera ad Arci, e i principali partiti di opposizione. Per il Pd ha sfliato anche la segretaria Elly Schlein, mentre nella delegazione M5S era assente il presidente Giuseppe Conte. Eppure, nonostante l’imponente dimostrazione di protesta, con circa 100mila persone scese in piazza, a un anno dalla vittoria elettorale del centrodestra, i sondaggi dicono che il clima politico e gli equilibri nel Paese non sono cambiati. E anzi, semmai gran parte dei’ delusi’ da Meloni le rimproverano di non aver attuato politiche abbastanza di destra, come il blocco navale. Abbiamo chiesto agli esponenti di partito e alle personalità presenti alla manifestazione di spiegare perché, l’opposizione politica e sociale all’esecutivo fatica a decollare
https://youmedia.fanpage.it/video/al/ZSJhNuSwz_3u4mz4
Un nuovo femminicidio: ieri è stato ritrovato il corpo di Ilaria Sula, 22 anni, di origine albanese, scomparsa il 25… Leggi altro
"Siamo sempre stati pronti a negoziare con gli Stati Uniti per rimuovere le barriere rimanenti al commercio transatlantico. Allo stesso… Leggi altro
Da Nord a Sud, l’Italia risponde con rabbia e dolore agli ennesimi femminicidi. I collettivi transfemministi, guidati da NonUnaDiMeno, stanno… Leggi altro
Già ministro della Coesione Territoriale, Fabrizio Barca da anni anima il Forum Diseguaglianze e Diversità, che promuove studi, progetti e… Leggi altro
"Avranno un grande impatto sulle relazioni e sull'economia globale" Leggi altro
Torna a farsi vivo il vulcano Etna e lo fa con una intensa attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. A… Leggi altro