Categorie: News Repubblica

Disturbi del comportamento alimentare: quali sono i più diffusi, come riconoscerli e intervenire

La Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, è un’occasione per tornare a parlare di anoressia, bulimia, binge eating e tutte quelle declinazioni di questo male di vivere che coinvolge più di tre milionio di persone. Una malattia grave che rappresenta la seconda causa di morte degli adolescenti dopo gli incidenti stradali: in Italia nel 2023 i decessi per malattie legate ai disturbi dell’alimentazione sono stati 3.780. .  .La psichiatra Laura Dalla Ragione, direttore UOC Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (USL 1 dell’Umbria) e docente al Campus Biomedico di Roma, spiega quali sono le forme più diffuse, quanto contano i social nella diffusione, come riconoscere i primi segnali e quali sono le lacune, in Italia, nel percorso di cura. "Si guarisce, l’importante è intercettare i segnali per tempo", dice l’esperta .  .di Cinzia Lucchelli

Articoli recenti

FEMMINICIDIO SULA, il legale della famiglia: “Per i genitori di Ilaria l’ergastolo c’è già”

"Le donne vengono uccise per motivi futili. Ed è questo a rendere tutto ancora più preoccupante. Siamo davanti a un… Leggi altro

7 mins fa

Riapre il Quisisana, inizia la stagione a Capri

Riapre il Quisisana, inizia la stagione a Capri Il prestigioso hotel dell'isola azzurra riapre ai turisti tra gli applausi (Corriere… Leggi altro

22 mins fa

Omicidio Scopelliti, per i rilievi usata anche moto uguale a quella dei sicari

Esami sulla Bmw del giudice e portata anche una riproduzione del fucile utilizzato Leggi altro

37 mins fa

‘Operazione Vendetta’, Rami Malek: “Era esattamente quello che volevo”

L'action-thriller diretto da James Hawes arriva al cinema dal 10 aprile Leggi altro

47 mins fa

Carlo e Camilla all’Altare della Patria

I reali inglesi depongono una corona d'alloro all'Altare della Patria Leggi altro

1 hour fa