Categorie: Salute

Digiuno intermittente 16/8: cosa mangiare

Il digiuno intermittente, noto anche come digiuno controllato, è un approccio dietetico che prevede di mangiare in una specifica fascia oraria, digiunando poi nel tempo rimanente.
Gli obbiettivi principali del digiuno intermittente sono il dimagrimento e il miglioramento della salute metabolica.

Tra le diverse metodologie, il modello 16:8 è tra i più diffusi, che impone di digiunare per 16 ore e mangiare nelle restanti 8.
Come per qualsiasi altro modello dimagrante, anche l’efficacia del digiuno intermittente dipende dalle calorie. È quindi ugualmente necessario mangiare meno di quanto si consuma.
Anche la scelta degli alimenti rimane fondamentale, sia per ragioni di equilibrio, sia per non rischiare di eccedere.

È possibile approcciarsi a questo sistema senza contare le calorie, limitandosi a cercare di mangiare pulito e senza esagerare. Spesso però, questo porta a impostare un regime nutrizionale eccessivamente restrittivo.

Vediamo ora come impostare il digiuno intermittente 16:8
Il digiuno 16:8 è facile da organizzare. Possiamo scegliere, ad esempio, se mangiare dalle ore 7 alle ore 15, o dalle ore 12 alle ore 20, digiunando per il resto.
I cibi più adatti sono: verdure e frutta di stagione, cereali e derivati integrali, legumi, fonti proteiche magre e pochi grassi da condimento di buona qualità, come l’olio extravergine di oliva.

Cerchiamo ora di capire se il digiuno intermittente è efficacie e perchè
Impostato correttamente, il digiuno intermittente può essere efficace, soprattutto nel breve termine, nel dimagrimento e sul miglioramento dei parametri metabolici. Tende invece a fallire nel lungo termine, a causa dello stress o per l’attitudine ad aumentare progressivamente le porzioni.
I benefici del digiuno intermittente non sono dovuti al digiuno in sé, ma alla restrizione calorica e al conseguente dimagrimento.
Inoltre, non è un metodo adatto a tutti. Andrebbe evitato in gravidanza e allattano, in accrescimento, se si soffre di disturbi alimentari, in terza età o in presenza di malattie gravi.

Nel contesto sportivo, si osservano più che altro aspetti negativi, legati soprattutto al declino prestativo e alla perdita di massa muscolare.
Concludiamo ricordando che il digiuno intermittente richiede una pianificazione accurata, che possiamo ottenere consultando un professionista, il quale ci garantirà una maggior sicurezza e sostenibilità del metodo.

Leggi qui l’articolo: https://www.my-personaltrainer.it/dieta/digiuno-intermittente-16-8-come-impostarlo-cosa-mangiare-quanto-tempo.html

#mypersonaltrainer#myptpills#digiunointermittente#dieta

► ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/user/MypersonaltrainerTv?sub_confirmation=1
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/myptrainer/
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU FACEBOOK: https://it-it.facebook.com/My-personaltrainerit-169273149780864/
► ALLENATI CON MY-PERSONALTRAINER: https://www.my-personaltrainer.it/Tv/

★ VISITA IL SITO: https://www.my-personaltrainer.it/

Articoli recenti

Il Ritorno di Sangiovanni: Reazione Epica Dei Colleghi!

Sangiovanni torna dopo un periodo buio con un messaggio toccante e il sostegno dei colleghi. Ecco che cosa ha detto!… Leggi altro

1 min fa

Riforma cittadinanza, Tajani: D’ora in poi si acquisisce se si hanno fino ai nonni italiani

La conferenza stampa a Palazzo Chigi Roma, 28 marzo 2025 "La riforma sulla cittadinanza approvata dal governo è una riforma… Leggi altro

30 mins fa

Meloni a Schlein e le opposizioni: “Volete l’Europa come una comunità hippie demilitarizzata?”

"Sento leader che invocano la rottura totale con gli Usa, ho sentito Elly Schlein dire che gli Usa non possono… Leggi altro

30 mins fa

Meloni “Nessun segnale agli alleati. Sto con l’Italia e l’Occidente”

ROMA (ITALPRESS) - "Ho letto cose bizzarre per la mia presenza qui come la teoria che volevo concedermi una scorribanda… Leggi altro

1 hour fa