
L’iniziativa si realizza nell’ambito dell’accordo “SME Initiative” dell’Unione Europea, che si basa su Fondi Strutturali e per l’Investimento dell’UE (ESIF), messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), fondi provenienti dal programma COSME (Competitiveness of Enterprises and Small and Medium-Sized Enterprises – Competitività delle Aziende e delle Piccole e Medie Imprese) dell’Unione Europea, nonchè su risorse proprie del FEI.
Le condizioni favorevoli sui prestiti sono rese possibili grazie a un progetto di finanza strutturata denominato “trasferimento del rischio”, realizzato combinando fondi gestiti a livello nazionale (o regionale) con risorse del programma dell’Unione Europea, nonchè risorse del FEI. L’accordo “SME Initiative” è costituito sotto forma di operazione di cartolarizzazione sintetica su un portafoglio di prestiti esistenti di BMPS, utilizzando i suddetti fondi per coprire le prime perdite del portafoglio.
“L’operazione conferma il lungo rapporto di collaborazione fra il Gruppo BEI e BMPS e aiuterà la banca a supportare le PMI nell’Italia meridionale con un prodotto di finanziamento a condizioni favorevoli, con l’obiettivo di aiutare gli imprenditori a superare la crisi economica causata dalla pandemia COVID-19”, si legge in una nota.
(ITALPRESS).