Categorie: News Italpress

Covid, Draghi “Ampliate le disparità globali”

ROMA (ITALPRESS) – “In molte economie avanzate la pandemia è sempre più sotto controllo, ma purtroppo non è così nei paesi più poveri del mondo. Ci sono state delle enormi disuguaglianze in termini di accesso ai vaccini. Nei paesi ad alto reddito quasi il 60% della popolazione ha ricevuto almeno una dose, mentre in quelli a basso reddito tale cifra è solo pari all’1,4%. La ripresa globale è caratterizzata dalle stesse disparità”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel suo intervento in videoconferenza alla Conferenza del G20 Compact with Africa.
“Lo spazio fiscale necessario per mitigare lo shock pandemico non è stato uguale per tutti i governi. Le economie avanzate hanno speso il 28 per cento del proprio prodotto interno lordo del 2020 per restituire impulso alla crescita – ha aggiunto -. Nelle economie emergenti e in quelle a basso reddito è stato speso rispettivamente solo il 7 ed il 2 per cento. A causa di tali divari si sono ampliate le disparità a livello globale e, per tutti noi, il compito di porre fine alla pandemia è diventato ancora più difficile”.
“Dobbiamo fare di più – molto di più – per aiutare i paesi più bisognosi. La distribuzione equa di vaccini sicuri ed accessibili viene sostenuta dai paesi del G20 attraverso iniziative quali la COVAX Facility e l’unità operativa per l’acquisto di vaccini per l’Africa, denominata ‘Africa Vaccine Acquisition Task Team’ (ovvero ‘AVATT’). Ad oggi la COVAX ha spedito in tutto il mondo quasi 210 milioni di vaccini. E’ inoltre prevista una distribuzione di 400 milioni di vaccini in tutta l’Africa da parte dell’AVATT. Queste cifre devono rappresentare solo l’inizio – ha spiegato il premier -. Il G20 ha inoltre introdotto un insieme di misure economiche per aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare il rallentamento. Abbiamo sostenuto l’assegnazione da parte del Fondo monetario internazionale di nuovi Diritti Speciali di Prelievo per un totale di 650 miliardi di dollari, che servirà ad aumentare le riserve ed aiutare la ripresa globale. Di queste risorse, 33 miliardi di dollari verranno destinati a Paesi africani e stiamo lavorando per incrementare ulteriormente tale quota”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Ploom torna alla Milano Design Week con “Connected Sensations”

MILANO (ITALPRESS) - Dopo il debutto nel 2024 con il designer francese di fama mondiale Ora I'to, Ploom, il brand… Leggi altro

1 min fa

Finalmente Martin “In Qatar per provare almeno a correre”

ROMA (ITALPRESS) - Aprilia Racing si prepara per affrontare la quarta gara della stagione sul Lusail International Circuit con la… Leggi altro

1 min fa

Tajani “Ue compatta per azzerare i dazi”

ROMA (ITALPRESS) - Sui dazi imposti da Donald Trump "è emersa una posizione di unità dell'Europa. L'unità su una linea… Leggi altro

1 min fa

METEO. DAL FREDDO ARTICO AL RITORNO DEL MALTEMPO, LA TENDENZA FINO A PASQUA

L'afflusso di aria fredda tende ad attenuarsi, nei prossimi giorni è atteso una variazione a livello emisferico con importanti cambiamenti.… Leggi altro

11 mins fa

A Roma lo spettacolo delle Frecce Tricolori e le Red Arrows

In occasione della visita dei reali britannici un evento eccezionale ha colorato i cieli di Roma. Le Frecce Tricolori e… Leggi altro

11 mins fa

Emma Marrone e Stefano De Martino Incantano: Il Siparietto Surreale!

Complicità alle stelle tra Emma Marrone e Stefano De Martino. I fan sperano nel colpo di scena. Ecco che cosa… Leggi altro

11 mins fa