Fonte:
Tra il 20 e il 21 febbraio 2020, con la scoperta della prima positività a Codogno, veniva ufficializzata la presenza del Coronavirus in Italia. Adesso sappiamo che in realtà circolava da molto prima. Ma per fortuna non è l’unica cosa che abbiamo imparato: in particolare sul modo in cui affrontarlo, come spiega il professor Sergio Abrignani. Ma (ricorda Francesco Giambertone) al di fuori dai Paesi ricchi le cose non sono andate come ci eravamo impegnati a fare.
Per altri approfondimenti:
– https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/23_febbraio_17/covid-pandemia-finita-53e06d62-adf5-11ed-be01-4ad1caac0110.shtml
– https://www.corriere.it/cronache/22_dicembre_16/palu-aifa-il-covid-non-piu-pandemia-meno-letale-dell-influenza-7721ea1c-7d21-11ed-93d0-fd9373385b22.shtml
– https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/23_gennaio_30/covid-ancora-pandemia-oms-rimanda-dichiarazione-fine-778fcd96-9e48-11ed-b818-21dee78ee2f7.shtml