La misura allo studio del governo
Con l’aumento dei prezzi dei carburanti, con la benzina che nei self supera quota 1,97 euro al litro e con il gasolio che supera l’1,88 euro al litro, il governo corre ai ripari. Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha dunque annunciato due iniziative: il taglio delle accise e il bonus benzina. «Saranno predisposte in parte già nel prossimo Consiglio dei ministri» ha assicurato il ministro dell’Impresa e del Made in Italy. Il bonus benzina però sarà rivolto solo agli autotrasportatori e a chi ha redditi molto bassi. L’idea del governo è quella di replicare il modello della social card. Potrebbe vedere la luce con un decreto legge e non sarebbe dunque parte della legge di Bilancio. La misura potrebbe consistere in un bonus da 150 euro caricato su una social card riservata alle fasce piu deboli (si pensa a una soglia Isee fissata a 25 mila euro) e da utilizzare per l’acquisto di gasolio, benzina, gpl, metano e per le ricariche elettriche. Il bonus – da finanziare con l’extragettito Iva: un tesoretto da circa due miliardi di euro – potrebbe essere un contributo trimestrale. La gestione del bonus sarebbe quindi affidata ancora una volta all’Inps, Comuni e Poste Italiane per la distribuzione delle carte. ( LaPresse/AP – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/bonus-carburanti-autotrasportatori-fasce-reddito-basse-ecco-come-sara/a619251a-5183-11ee-929c-7dcc808a97b8
Sapevi che il Deserto del Sahara un tempo era verde e pieno di vita? Migliaia di anni fa, c'erano fiumi,… Leggi altro
Preparare i cornetti alla Nutella in friggitrice ad aria è un modo semplice e veloce per portare in tavola un… Leggi altro
Meloni scherza al congresso di Azione: «Dopo l'intervento di Calenda porto un po' di moderazione» La presidente del Consiglio al… Leggi altro
Cartelli contro Erdogan e con Pikachu, dalla serie animata bandita nel Paese Leggi altro
Il ministro a congresso di Azione, "Rutte proporra' 3,5% investimenti in difesa" Leggi altro