Le ragioni dietro ai rincari di luce e gas sono diverse: si va dalla ripresa economica, al meteo passando per la geopolitica. Ecco cosa sapere
Nonostante l’intervento del governo per mitigare i rincari, a ottobre per l’Italia si prevede una stangata sulle bollette della luce (+29,8%) e su quelle del gas (+14,4%). Per l’elettricità nel 2021 la spesa annuale per la famiglia-tipo sarà di circa 631 euro, un aumento di circa 145 euro in un anno. Le ragioni di questi rincari sono diverse: si va dalla ripresa economica, al meteo passando per la geopolitica… Proviamo ad inquadrare le 5 principali cause dell’Energy Crunch di cui si discute anche a Bruxelles. ( Diana Cavalcoli / Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/bollette-aumento-prezzo-gas-stelle-5-ragioni-dietro-crisi-energetica/4f0f1a9e-372d-11ec-9f13-f50cf5ef89b5
Parlano la sindaca Rosella Sensi e Alessandro Morani Leggi altro
MILANO (ITALPRESS) - Le università italiane stanno investendo sempre di più nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti… Leggi altro
Palazzo Chigi, 02/04/2025 - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, partecipa alla cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'arte della… Leggi altro
Un amore passionale finito a colpi di vasi e rivelazioni scottanti. Tutto quello che non sapevi su Belen Rodriguez e… Leggi altro
All'allenatore del Real e' contestata una presunta mancata dichiarazione dei redditi Leggi altro
Il senatore democratico del New Jersey, Cory Booker, ha tenuto il discorso più lungo mai pronunciato nella storia del Senato degli Stati… Leggi altro