Milano, 9 nov. (askanews) – "Non ci inginocchieremo di fronte all’Unione Europea". È questa la risposta del presidente bielorusso Lukashenko alla comunità internazionale preoccupata da una escalation armata sul confine fra Bielorussia e Polonia dove sono accampate 4mila persone.
Migranti che sperano di entrare in Europa usati come armi dal governo di Minsk, accusano la Polonia e l’Unione.
"Sappiamo che se, Dio non voglia, commettiamo qualche errore, se falliamo, questo coinvolgerà immediatamente la Russia in questo vortice, e loro sono la più grande potenza nucleare. Non sono pazzo, capisco perfettamente a cosa può portare questo", ha aggiunto Lukashenko.
Per la Polonia, che si rifiuta di aprire i confini, si tratta di "un attacco da parte del regime bielorusso" che mette a rischio la stabilità dell’Europa stessa.
Calenda sul riarmo: «L'Europa occidentale è rimasta libera perché era forte» Il Congresso di Azione (Corriere Tv). Guarda il video… Leggi altro
Yildiz stende il Genoa con il gol vittoria allo Stadium, riportando i tre punti in casa Juve e regalando a… Leggi altro
L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana Leggi altro
LECCE (ITALPRESS) - Anche senza Dybala, la Roma porta a casa la settima vittoria consecutiva in Serie A. Al 'Via… Leggi altro
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, vince la Sprint Race del Gran Premio delle… Leggi altro
Ad Amici sorprende con rigore e lucidità: l’ingresso di Amadeus nel talent show è già leggenda. Scopri cosa ha detto… Leggi altro