Torniamo alla Biblioteca Medicea Laurenziana, ma questa volta con la dottoressa Eugenia Antonucci parliamo di musica. Fra gli undicimila manoscritti qui conservati c’è anche il "Codice Squarcialupi", un volume d’inizio Quattrocento contenente gli spartiti di centinaia di brani musicali del Trecento. Il libro, dal valore inestimabile, appartenne anche a Giuliano de’ Medici.
In sottofondo potete ascoltare Adiu, adiu, dous dame yolie, di Francesco Landini, una delle canzoni originali contenute proprio nel codex mostrato nella puntata.
Segui Quotidiano Nazionale su:
• Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale
• Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/
• Twitter: https://twitter.com/qnazionale
• Telegram: https://t.me/quotidianonazionale
• Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale
Circolo del tennis di Marignolle: «Pronti per i lavori» Parola di Giorgio Moretti, l’acquirente dei terreni (anche proprietario delle palestre… Leggi altro
Giacomo Iobizzi: "E' stato impressionante vedere cosi' tanta gente per le strade" Leggi altro
__________________________________________________ Questo video è stato realizzato a puro scopo di intrattenimento. Non forniamo alcuna garanzia sulla completezza, sicurezza e affidabilità… Leggi altro
Le scosse del terremoto che ha colpito il Myanmar e la Thailandia sono state talmente forti da provocare voragini e… Leggi altro
Chiara Poggi è stata uccisa nel 2007. Alberto Stasi è stato condannato. Per accusare Sempio, bisognerebbe cancellare tutto quello che… Leggi altro
"Siamo a Bangkok, vicino al mercato di Chatuchak e quello che vedete alle mie spalle il palazzo di 30 piani… Leggi altro