Categorie: News Italpress

Banche, Bce chiede di vigilare sul credito e migliorare l’efficienza

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha pubblicato gli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process, SREP) condotto nel 2020 e ha annunciato le priorità di vigilanza per il 2021. I risultati dello SREP di quest’anno riflettono una precedente decisione della BCE di adottare un approccio pragmatico nella conduzione delle sue principali attività annuali a causa della pandemia di coronavirus. La BCE ha deciso di mantenere stabili i requisiti di secondo pilastro (Pillar 2 requirements, P2R) e gli orientamenti di secondo pilastro (Pillar 2 guidance, P2G) e di non aggiornare i punteggi SREP, salvo ove le modifiche fossero giustificate dalle circostanze eccezionali delle singole banche. Le preoccupazioni sotto il profillo della vigilanza sono state affrontate principalmente tramite raccomandazioni qualitative anzichè misure di vigilanza.
Le banche dell’area dell’euro hanno iniziato il 2020 con livelli di capitale significativamente più elevati e una capacità di tenuta al deterioramento economico nettamente maggiore rispetto all’epoca della grande crisi finanziaria. Le politiche pubbliche coordinate, incluse le misure straordinarie adottate sul piano della vigilanza, hanno assicurato una protezione considerevole a famiglie, imprese e al settore bancario, sventando una prociclicità eccessiva dello shock provocato dalla pandemia.
Dal terzo trimestre del 2020 sono rimaste disponibili ampie riserve di capitale. Permangono incertezze significative nel breve-medio periodo e i dati dello SREP indicano la necessità di rimanere vigili nonchè la presenza di sfide perduranti sotto il profilo della vigilanza in diverse aree critiche, connesse in particolare al rischio di un aumento improvviso dei crediti deteriorati.
Nel contesto dell’approccio pragmatico adottato dalla BCE, i requisiti e gli orientamenti patrimoniali dello SREP per il ciclo 2020 (escluse le riserve sistemiche e la riserva di capitale anticiclica) si sono mantenuti in linea con il ciclo 2019, attorno al 14% in media. In relazione al rischio di credito, l’attenzione della vigilanza si è concentrata sull’adeguata classificazione e misurazione dei rischi nei bilanci bancari e sul grado di preparazione delle banche a gestire con tempestività i debitori in difficoltà. Il peggioramento delle condizioni economiche durante la pandemia ha rallentato il ritmo della riduzione in corso dei crediti deteriorati, ma vi è anche un livello insito di deterioramento nei portafogli prestiti che non si è ancora palesato del tutto. Il graduale venire meno di diverse misure di sostegno nel 2021 potrebbe aumentare il rischio di effetti bruschi.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

Metti alla Prova i Nervi: Guarda il Capitano Scegliere chi Salvare su una Nave che sta Affondando

Immagina di trovarti di fronte a una scelta straziante: puoi salvare solo una persona, ma chi sarà? Unisciti a noi… Leggi altro

14 mins fa

Helen Mirren testimonial per UniSalento

L'attrice premio Oscar protagonista del video promozionale dell'Università del Salento (Corriere Tv). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/helen-mirren-testimonial-per-unisalento/2406a570-d86b-4035-8026-a990f1f76xlk/2406a570-d86b-4035-8026-a990f1f76xlk Leggi altro

29 mins fa

Milano Pride, Michelin, Colica, Kaze e tanti altri: “La nostra arte per i diritti”

Decine di artisti al Milano Pride, organizzato per la giornata di sabato 29 giugno. Parlano ai microfoni di Fanpage.it Francesca… Leggi altro

49 mins fa

Euro 2024, Italia-Svizzera: i tifosi in attesa a Berlino

Cori, canti e foto ricordo prima della partita che apre gli ottavi di finale del torneo Leggi altro

54 mins fa

Verstappen si prende la Sprint in Austria davanti alle McLaren

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) - Il campione del mondo, MaxVerstappen ha vinto la Gara Sprint del Gran Premio d'Austria. Sul circuito… Leggi altro

1 hour fa

Pole da record per Bagnaia ad Assen, Martin e Vinales in prima fila

ASSEN (OLANDA) (ITALPRESS) - Pecco Bagnaia si prende la pole position del Gran Premio d'Olanda, sul circuito di Assen. Il… Leggi altro

1 hour fa