Categorie: News Corriere

Andare in pensione (come e con quanto)

Guida a regole e requisiti per accedere al trattamento pensionistico

Chi va in pensione dal 2022 deve accontentarsi di un assegno più leggero per la quota contributiva. Nel 2021 sono infatti scattati i nuovi coefficienti per calcolare l’importo della rendita determinata con il «metodo contributivo». Prevedono una riduzione che a seconda dell’età di accesso al pensionamento, varia da un minimo 0,33% a un massimo dello 0,72%. Un calo tutto sommato modesto, considerato che rispetto a quelli originari della riforma Dini del 1995, sono calati complessivamente di oltre il 12% ed è questo calo che produce il taglio delle rendite. Il sistema contributivo è il perno della riforma Dini: la pensione è collegata alla contribuzione versata nella vita lavorativa e non agli stipendi dell’ultimo periodo, come accadeva nel sistema retributivo. Un meccanismo che fu introdotto per limitare la spesa previdenziale. Il sistema contributivo funziona come un libretto di risparmio. Il lavoratore provvede ad accantonare annualmente il 33% del proprio stipendio (i lavoratori autonomi il 24%). Il capitale versato produce una sorta di interesse composto, a un tasso legato alla dinamica quinquennale del Pil e all’inflazione. Rispetto al retributivo, il sistema contributivo prevede l’esistenza di un tetto contributivo-pensionabile. In pratica, un limite oltre il quale non sono dovuti i contributi. Allo stesso tempo, la quota di retribuzione che eccede il tetto non darà alcun beneficio in termini di pensione. Il valore utile per l’anno 2022 è pari a 105.014 euro. Alla data del pensionamento al montante contributivo, ossia la somma rivalutata dei versamenti effettuati, si applica un «coefficiente di conversione» che cresce con l’aumentare dell’età. Il coefficiente è pari al 4,186%, per chi chiede la rendita a 57 anni e sale al 4,770% per chi resiste al lavoro fino a 62 anni e al 5,575% se si decide di arrivare fino a 67 anni. ( LaPresse/AP – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/economia/andare-pensione-come-quanto/371b46fc-8c0e-11ec-a14e-5fea75909720

Articoli recenti

Addio a Roberto De Simone, nel San Carlo riecheggia il Requiem di Mozart

Addio a Roberto De Simone, nel San Carlo riecheggia il Requiem di Mozart L'esecuzione del quartetto d'archi dei Maestri del… Leggi altro

17 mins fa

L’avvocato di Stasi: “La Procura generale ha dato parere parzialmente positivo sulla semilibertà”

Nella mattina del 9 aprile, presso il Tribunale del Riesame di Milano si è tenuta l'udienza in Camera di Consiglio… Leggi altro

37 mins fa

Banche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%

ROMA (ITALPRESS) - A febbraio i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell'ambito del Sistema… Leggi altro

52 mins fa

Napoli, truffa sui crediti d’imposta. Sequestro preventivo di 347 mln

NAPOLI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza di Napoli Nord ha eseguito un sequestro preventivo per un ammontare complessivo di… Leggi altro

52 mins fa